Categories: Notizie

Concessioni sulle spiagge: da 90 si passa a 20 anni

Le polemiche di Ambientalisti ed opposizione ma soprattutto le perplessità dei tecnici del Quirinale e le voci provenienti dall’Unione Europea hanno avuto la meglio ed il governo ha modificato la controversa norma relativa alle concessioni delle spiagge ai privati, inserita nel Decreto sviluppo.

Il nuovo testo riduce da 90 a 20 anni, eccolo:

  • “Diritto di sfruttamento non superiore ai 20 anni da concedere solo attraverso regolare asta pubblica”

Rimane comunque un aspetto da sottolineare molto importante: le  regole europee (la direttiva Bolkenstein sui servizi) obbliga a mettere a gara le concessioni al massimo ogni sei anni, cosa che ci appare assolutamente più che ragionevole per stimolare la  concorrenza ed il libero mercato.

Con 20 anni quindi siamo a rischio sanzioni dall’Europa e di fatto ammazziamo la libera concorrenza lo stesso.

Cosa ne pensate?

Articoli correlati:

  • Bandiera Blu 2011: ecco le 233 spiagge italiane promosse
  • Decreto sviluppo: spiagge “svendute” ai privati per 90 anni?
Outbrain
Published by
Salvo

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.