Concorso letterario Legambiente, c’è tempo fino al 28 luglio
È giunto alla sua XVesima edizione il concorso letterario ‘Libro per l’ambiente’, indetto da Legambiente.

Il concorso si rivolge a editori e autori, scuole e aziende, imprese e centri di educazione ambientale. La condizione per iscriversi (ricordiamo che c’è tempo fino al prossimo 28 luglio) è che sia stato pubblicato nel triennio precedente un testo attinente ad una delle aree tematiche in concorso:
- ambiente e spazi di vita;
- salute e alimentazione;
- educazione alla pace;
- intercultura e legalità;
- arte e territorialità.
Il premio, inoltre, distingue due sezioni: divulgazione scientifica e narrativa.
Il premio in palio, che verrà consegnato ai vincitori del concorso durante una cerimonia prevista tra maggio e giugno 2013, consiste in una somma in denaro pari a 500 euro insieme alla promozione del libro sulla stampa dell’associazione e sui materiali di Legambiente rivolti a ragazzi ed educatori.

Inoltre, l’opera premiata riceverà le dizioni “Premio Un libro per l’ambiente 2013” per la migliore coerenza grafica-testo e libro consigliato da Legambiente.
È previsto anche un premio speciale per il testo che affronterà la tematica del Mediterraneo come ‘luogo di storia, popoli e biodiversità’
Visto che la scadenza è prossima, non resta allora che affrettarsi inviando 10 copie dell’opera insieme ad una lettera di accompagnamento all’indirizzo Legambiente Ragazzi- Segreteria Premio ‘Un Libro per l’Ambiente’- via Salaria 403 – 00199 Roma.
Leggi anche: