Notizie

Concorso per spiegare ai bambini come riciclare gli imballi di carta

Insegnare ai bambini la meraviglia di un mondo pulito e le buone azioni per costruirlo: la sensibilità verso i temi legati all’ambiente va coltivata sin da piccoli, attraverso pratiche quotidiane ma anche divertenti attività scolastiche. La sostenibilità ambientale sale in cattedra con il progetto ‘Le Buone Idee’, promosso dal consorzio nazionale dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta Bestack, che porta nelle scuole elementari di tutta Italia alcune interessanti  iniziative a tema ecologico.

Concorso per spiegare ai bambini come riciclare gli imballi di carta

LO SAPEVI? Come riciclare il tetrapak

Martina, la testimonial dei progetti (una bambina esperta di ecologia nata dalla penna del disegnatore Ugo Bertotti) porta sui banchi di scuola iniziative ludico-didattiche mirate a sensibilizzare gli alunni di classi quarte e quinte e i loro insegnanti sull’importanza di un corretto riciclo della carta e degli imballi, sull’impatto ambientale che questi materiali hanno e sulla corretta alimentazione a base di frutta e verdura.

Fino al 31 ottobre inoltre sono aperte le iscrizioni al concorso di creatività correlato al progetto: i ragazzi possono esprimere i concetti di sostenibilità attraverso la multimedialità. Le classi sono chiamate a  presentare degli elaborati grafici – vignette, illustrazioni o fumetti – che abbiano per tema la carta e il cartone, gli imballaggi, la loro provenienza e riciclo.

SCOPRI ANCHE: Come e dove raccogliere la pellicola in alluminio per alimenti

Comunicare l’adesione è semplice, le scuole devono registrarsi online, sulla piattaforma web del Consorzio Bestack. I vincitori del concorso – giudicati da una giuria composta da un fumettista professionista, un esperto ambientale e un educatore – si aggiudicheranno una lezione per imparare a disegnare fumetti e cartoon. Il secondo premio sarà invece una visita guidata in un’oasi WWF, per il terzo classificato previsto infine un abbonamento a riviste del settore.

Nozioni per i piccini, ma anche per gli adulti. Bestack ha organizzato un’attività di formazione dedicata a insegnanti e genitori, sui temi dell’eco-sostenibilità, inquinamento, consumi, passando per argomenti quali materiali rinnovabili e  riciclo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio