Conero Eco-Fest 2012, la Natura delle Marche si mette in vetrina dal 7 al 16 settembre
Un’esperienza sensoriale e creativa totale, che esalti il valore di un territorio e promuova un retto equilibrio tra uomo e natura. E’ questo l’obiettivo che si pone Conero EcoFestival, manifestazione itinerante che dal 7 al 16 settembre avrà come luogo d’elezione il Parco Regionale del Conero, nelle Marche.

Arte, spettacoli, laboratori, incontri, happening culturali, proiezioni, degustazioni, cene, sport, passeggiate: ce n’è davvero per tutti i gusti. L’Ente gestore del Parco, i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo, cooperative, associazioni e varie imprese locali hanno unito le forze per confezionare un evento che vuole celebrare la ricchezza naturalistica e architettonica dell’area.
“Spazi aperti alla sostenibilità” è il motto suggerito dagli organizzatori, secondo un filone proposto dal progetto Scopri il Conero, che durante la stagione estiva già promuove un ricco calendario di iniziative di turismo intelligente ed eco-compatibile.
Già, perchè è importante attirare orde di visitatori nel Parco, ma è ancor più impegnativo far capire ai fruitori quanto sia importante la conservazione di questi paesaggi. In tal senso, l’approccio ludico, artistico e se vogliamo “casereccio” che caratterizza l’EcoFestival può facilitare la diffusione di un approccio consapevole riguardo alla questione. I destinatari sono tutti, i giovani come le famiglie.
Per maggiori informazioni, e tutti i dettagli sul programma giorno per giorno, invitiamo a visitare la pagina ufficiale del Conero Eco-Fest 2012
Un commento