Congo, la guerra civile insanguina anche i gorilla
Ne avevamo parlato recentemente: nel Parco Nazionale di Virunga (Congo) i gorilla di montagna non sono più in pericolo (Ruanda, i gorilla non sono più a rischio) e la struttura è un’oasi protetta, un luogo dove gli animali hanno trovato rifugio e possono vivere indisturbati al riparo da qualsiasi minaccia.

Purtroppo dobbiamo smentirci! Virunga si è trasformato in un campo di battaglia, teatro di scontro tra miliziani e ribelli. I colpi dei mortai sferrati dalle forze armate della Repubblica Democratica del Congo e dal gruppo di ribelli M23, stanno ionvece minacciando seriamente la sopravvivenza dei gorilla di montagna, che avevano trovato fissa dimora nella foresta pluviale, dichiarata nel 1979 dall’Unesco ‘Patrimonio dell’umanità’.
La guerra riprende per i grandi interessi in ballo in una terra ricca di damanti e risorse minerarie. La recrudescenza del conflitto è legata anche all’immobilità della comunità internazionale davanti a questo disastro dell’umanità che, dal 1995, ha portato alla morte di oltre 5 milioni di persone, senza che i giornali e i media occidentali ne abbiano mai parlato in modo approfondito.
Per tornare al parco, il direttore Emmanuel de Mérode, ha confermato che 3 delle 5 aree della riserva sono state evacuate e almeno 100 gorilla non possono più essere monitorati. Ma non è tutto. Il fuoco incrociato delle milizie e i bombardamenti che stanno colpendo l’area mettono a serio rischio la vita degli animali ormai esposti al fuoco dei belligeranti.
Pesante anche il danno al turismo della zona,che ogni anno richiama centinaia di visitatori attirati proprio dalle bellezze mozzafiato della natura selvaggia del parco.
Già nel 2007, purtroppo, il Virunga fu insanguinato dalla battaglia condotta dai guerriglieri del gruppo CNDP e l’esercito regolare. Il bilancio dello scontro fu di 9 gorilla uccisi, un duro colpo per una specie già a rischio estinzione.
E stavolta, cosa succederà?
Leggi anche:
- Capre e allucinogeni, elefanti ubriaconi, scimpanzé amanti folli, quando gli animali sono più che umani…
- Specie animali e vegetali: allarme estinzione sempre più forte per le specie bandiera
- I dieci VIP che difendono le foreste pluviali
- Animali a rischio di estinzione: ora uno su quattro!
- Map of Life: per sapere tutto su animali e piante nel mondo