Vi diamo tutti i nostri consigli per la Giornata della Terra, manifestazione nata nel 1970 e diventata negli anni un appuntamento che vede coinvolti sempre più cittadini e associazioni. Ogni anno si celebra il 22 aprile con un ricco calendario di eventi e iniziative.
Contenuti
La Giornata Mondiale della Terra (in inglese Earth Day) è un appuntamento che si ripete da diversi anni per celebrare il nostro Pianeta e riflettere sulle sue sorti. Viene celebrata ogni 22 aprile, ad un mese e due giorni dall’equinozio di primavera.
Vede il coinvolgimento di 193 Paesi delle Nazioni Unite con la partecipazione di un miliardo di cittadini attraverso numerosissime organizzazioni.
Questa manifestazione è diventata così il più grande evento ambientale in cui i cittadini si uniscono per celebrare e tutelare la Terra. Rappresenta uno strumento di richiamo per tutte le culture e generazioni alla salvaguardia delle risorse naturali.
L’Earth Day nasce il 22 aprile del 1970 a partire da un movimento universitario. In realtà, della celebrazione di questa giornata si discuteva già dl 1962. In quel periodo si protestava contro la guerra in Vietnam e un grande impulso sulla nascita dell’Earth Day si ebbe grazie a John McConnell, attivista per la pace ed ecologista.
Un grande contribuito provenne dal senatore statunitense Gaylord Nelson, che riuscì a coinvolgere in un momento di discussione e riflessione sulle tematiche ambientali anche noti esponenti politici, come Robert Kennedy. Quest’ultimo un anno dopo tenne una serie di conferenze sulle questioni ambientali attraversando 11 Paesi.
Un punto di svolta nella decisione di stabilire un giorno dedicato alla Terra arrivò a seguito del disastro ambientale del 1969 causato dalla fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil, al largo di Santa Barbara, in California. Si prendeva definitivamente coscienza dei rischi dello sviluppo industriale legato al petrolio, che aveva in quel caso provocato lo sterminio di migliaia di uccelli, delfini e leoni marini.
Per il senatore Nelson divenne un momento decisivo per accendere i riflettori sulla tutela ambientale coinvolgendo il mondo politico e l’opinione pubblica. Veniva asserito il diritto di ogni cittadino a vivere in un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.
Il 22 aprile del 1970 20 milioni di cittadini americani, ispirati da questo principi, si mobilitarono nella realizzazione di una manifestazione a difesa della Terra. Vi presero parte anche personaggi del mondo dello spettacolo del calibro di Paul Newman e Ali McGraw e fu garantita la copertura mediatica dalla CBC News.
Gradualmente l’organizzazione dell’Earth Day si avvale di mezzi di comunicazione più potenti. Per una mobilitazione più massiccia, tuttavia, si dovette aspettare il 1990.
In quell’occasione le tematiche ambientali arrivarono finalmente su un palcoscenico globale. In seguito, nel 2000 grazie alla diffusione del web, le iniziative di questa giornata raggiungono una copertura a livello mondiale.
La crescente attenzione e sensibilità verso le tematiche ambientale ha portato ad estendere la durata delle celebrazioni. Più che di giornata oggi si potrebbe parlare di settimana mondiale della Terra con iniziative ed eventi anche nei giorni vicini al 22 aprile.
Le celebrazioni avvengono in ben 193 Paesi delle Nazioni Unite, tra cui l’Italia svolge un ruolo organizzativo di primo piano grazie alla Earth Day Italia, sul cui sito (earthdayitalia.org) cui troverete informazioni e date degli eventi in programma ogni anno in Italia.
L’Italia è protagonista di queste celebrazioni soprattutto con il Villaggio per la Terraospitato dal 21 al 25 aprile nella bellissima cornice di Villa Borghese a Roma. Gli eventi organizzati sono davvero molto numerosi: laboratori didattici, dibattiti, spettacoli, mostre, giochi per bambini ed eventi sportivi. Molto attesi sono anche i concerti, che in passato hanno visto salire sul palco celebrità internazionali come Patti Smith.
Il Concerto per la Terra è un evento gratuito in cui si cerca di veicolare messaggi ambientalisti attraverso il tramite musicale. Ogni cittadino può, inoltre, rendersi attivo protagonista realizzando eventi da segnalare all’organizzazione Earth Day. La Terra diventa così di tutti, soprattutto il 22 aprile.
Si raccolgono consigli per la giornata della terra, suggerimenti e iniziative di aggregazione per incentivare al raggiungimento di una vita più sostenibile e spingere all’uso di pratiche sempre più green sul sito Earth Day Network, che realizza campagne informative, di divulgazione scientifica e sensibilizzazione ambientale.
Il suo sito mira al coinvolgimento dei principali social network, per promuovere la giornata dedicata alla terra sensibilizzando quante più persone ai problemi legati all’inquinamento.
La più importante si tiene a Roma proprio il 22 aprile 2022 alla Nuvola Fuksas e sarà una celebrazione importante per marcare i 50 anni di questa manifestazione, con il titolo di #OnePeopleOnePlanet. Nasce dal ‘Villaggio per la Terra’ di Villa Borghese e sarà una maratona lunga un giorno che racconterà esperienze, impegni, messaggi, attività che si focalizzano sulla cura del nostro Pianeta.
Numerosi altri eventi ufficiali sparsi in tutta la Penisola, dall’escursione nei dintorni di Finale Ligure dove si insegna il rispetto nei confronti dell’ambiente, al Festival del Cinema di Cefalù che nella sezione speciale dedicata all’ambiente e all’Earth Day 2022 premierà la pellicola migliore tra i 3100 i film partecipanti al concorso proprio il 22 aprile, dal virtuoso comune di Capannori che nel corso di una lunga maratona online racconterà la sua esperienza di comune Zero Waste, con testimonianze di scuole e imprese che racconteranno l’esperienze in fatto di economia circolare, all’appuntamento con lo yoga e l’immersione nei suoni della natura organizzati a Cormano (MI) con annesso pic nic veg e senza plastica.
Ci sono tanti modi pratici per celebrare questo giorno con i bambini, anche lavorando per alcuni mesi su diverse attività. La sensibilizzazione parte dalla consapevolezza e dall’educazione e dalla pratica quiotidiana. Ecco alcune idee.
Oltre ai numerosi consigli per la questo giorno speciale, potrebbero interessare anche questi temi per chi ha a cuore il nostro Pianeta:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.