5 nuovi contenitori per alimenti tuttigreen
Quello del packaging alimentare – vale a dire il modo in cui cibi e bevande vengono confezionati prima di essere immessi sul mercato – è uno dei settori strategici che può influenzare in maniera determinante la competitività e l’immagine di un’azienda. Per questo motivo l’evoluzione che il comparto ha conosciuto negli ultimi anni ha dato vita a nuovi materiali, forme e in alcuni casi veri e propri oggetti di design creati per rispondere quanto meglio possibile alla molteplicità di funzioni che il contenitore è chiamato a soddisfare.

SCOPRI ANCHE: Contenitori eco-sostenibili realizzati dal pomodoro e… tutti da mangiare
Sulla scia di una ritrovata sensibilità ecologista, poi, il confezionamento degli alimenti deve presentare precisi requisiti di biodegradabilità, riciclabilità, affidabilità e praticità per far sì che il prodotto sia più appetibile agli occhi del potenziale acquirente. Nella maggior parte dei casi, poi, la confezione deve essere trasparente e permettere al consumatore di dare una ‘sbirciatina’ o addirittura di ‘toccare’ con mano la qualità del prodotto che contiene.
Dunque, se fino a poco tempo fa ciò che veniva acquistato era il ‘contenuto’, adesso la scelta può essere condizionata anche dal suo ‘involucro’ e dai valori che esso trasmette. Sulla base di queste premesse, vi presentiamo una carrellata di contenitori alimentari decisamente green di nuovissima creazione, dotati di tutti quei ‘requisiti’ che i marchi dell’industria alimentare devono dimostrare di possedere per non perdere appeal agli occhi dei propri consumatori. Vediamone nel dettaglio alcuni tra i più curiosi.
- ‘Eat your food, grow a plant, save a planet’: è questo lo slogan che campeggia sul sorprendente contenitore per alimenti ideato dal designer slovacco Michal Marka e che dopo l’uso si trasforma in una ciotola per coltivare erbe aromatiche. L’autore dell’originale progetto alimentare decisamente eco-friendly ha pensato proprio a tutto: i materiali utilizzati sono tutti biodegradabili e sotto l’etichetta adesiva si trovano i semini da piantare. Un po’ di ghiaia, un pugno di terriccio, acqua e una settimana di pazienza per vedere spuntare i primi germogli…
- E se oltre al contenuto si potesse mangiare anche il suo contenitore? Quale miglior soluzione per non produrre neanche un rifiuto durante i pasti. Ispirandosi un po’ alla frutta, la cui buccia è quasi sempre edibile assieme alla polpa, David Edwards ha messo a punto così WikiCells e WikiPearls, una serie di involucri commestibili fatti di noci, frutta secca e semi per contenere cibi sia solidi che liquidi. Nessuno spreco: l’alimento o la bevanda contenuta nell’imballo conservano tutta la loro freschezza così come il sapore che anzi risulta esaltato dal suo involucro. Un modo nuovo interpretare l’arte del packaging, soprattutto fuori casa e in movimento, che potrebbe rivoluzionare il nostro rapporto con il cibo.
GUARDA LE FOTO DEI CONTENITORI ALIMENTARI PIU’ STRANI!
Rendering of template gallery-filmstrip.php failed
- Chi l’ha detto che i contenitore per bevande debbano essere per forza in plastica, cartone o vetro? La risposta eco-friendly a questa domanda potrebbe arrivare da Ecolean, la gamma di prodotti destinati al packaging alimentare dell’omonimo brand svedese che ha recentemente lanciato sul mercato un contenitore per bevande, yogurt e succhi di frutta capace di rimanere in posizione verticale anche quando il contenuto sta per finire. Ottenuto da una miscela di plastiche riciclate e gesso, le caraffe Ecolean sono maneggevoli, leggerissime e, una volta utilizzate, possono essere appiattite per ridurre i volumi. Praticità e comfort a basso impatto ambientale!
SCOPRI ANCHE: Finito il caffé mi mangio la tazzina!
- Quando si dice ‘unire l’utile al dilettevole’… sembra essere il modo più appropriato per descrivere la doppia funzione della bottiglia a forma di manubrio che si trasforma all’occorrenza in un attrezzo per l’attività sportiva oltre che porta bevande. Dumbbell Sport Drink da piena pesa poco più di 1 kg e anche se forse non è adatta all’allenamento professionale di sicuro lo è per chi desidera fare un po’ di esercizio quotidiano con i pesi, magari in ufficio o a casa. E tra un esercizio e l’altro un sorso della vostra bibita preferita renderà tutto più semplice.
APPROFONDISCI: Contenitori degradabili anche per il vino
- E chiudiamo con un’idea bizzarra ma geniale che potrebbe aiutare i fumatori incalliti ad abbandonare le sigarette. Il genio creativo è quello del designer Dizi Zheng che ha pensato bene di racchiudere in un contenitore del tutto simile ad un pacchetto di sigarette dei bastoncini di carota, sedano, frutta e patatine fritte. Non solo un invito a smettere di fumare, ma anche ad adottare un comportamento alimentare più sano ed equilibrato.
E voi che ne dite? Funzionerà?