Categories: Orto e giardino

Contro i parassiti delle piante, l’infuso di edera

Contro i parassiti delle piante ci vuole un infuso d’edera, grazie alle sue proprietà antibatteriche. Vediamo come farlo.

Un perfetto antibatterico tutto naturale contro i parassiti delle piante è l’infuso di edera: un vero toccasana per liberare le piante dai parassiti e proteggerle da altri pericolosi attacchi.

Per prepararlo dovrete tagliare qualche ramo di edera, spezzettarlo e metterlo a cuocere in un litro di acqua bollente per qualche minuto, come si fa normalmente per i classici infusi. Al termine della bollitura, coprite la pentola con un coperchio e lasciate in infusione per una giornata intera, filtrate e trasferite il liquido così ottenuto in un vaporizzatore.

Leggi anche:

Inumidite uniformemente le foglie da trattare e versate l’infuso rimanente nel terreno, così che le radici della pianta possano assorbirlo gradualmente. Se necessario, ripetete l’operazione 48 ore dopo, meglio se al tramonto, o comunque evitando le ore del giorno in cui la luce solare colpisce direttamente la pianta.

Dopo due settimane dovreste apprezzare i primi, significativi miglioramenti: la pianta attaccata dagli afidi, infatti, risulta molto più vitale, le foglie ancora attaccate ai rami libere dai parassiti e il colore molto più brillante. Per aiutare ancora di più la pianta nel processo di guarigione potete nutrirla con un composto naturale a base di fondi di caffè, cenere di legna e gusci d’uovo biologico tritati, mixati e posti direttamente nel vaso o nel terreno.

L’edera è una pianta molto preziosa anche per la salute dell’uomo. Le sue proprietà depurative e disinfettanti, infatti, sono note per la cura dei disturbi cutanei, calcoli e per gli stati infiammatori più comuni.

Contro i parassiti delle piante, l’infuso di edera

Per godere di tutti i benefici dell’edera, ricordate di rivolgervi alla vostra erboristeria di fiducia e di consultare il medico per evitare pericolose interazioni con altri farmaci o effetti collaterali indesiderati. In ogni caso non bevete l’infuso di edera preparato per le piante perché potrebbe essere tossico e tenetelo alla larga da bambini e animali domestici.

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.