Il cornus florida o corniolo da fiore è un arbusto fiorito che regala delle straordinarie fioriture nei mesi primaverili. I rami di questa pianta ancora privi di foglie si riempiono di fiorellini di colore bianco, rosa o rosso, a seconda della sua varietà, creando una suggestiva macchia candida o colorata. Questa pianta riesce a stupire anche in autunno grazie alle decorative bacche rosse di cui si caricano i suoi rami e ai colori caldi e intensi che assumo le sue foglie. Può essere coltivata sia in giardino, sia in vaso e nonostante il suo aspetto delicato è robusta e capace di resistere anche a temperature invernali rigide.
Contenuti
Scopriamo insieme in questo approfondimento cosa c’è da sapere sul cornus florida, dalle sue varietà ai consigli su come coltivarlo.
Il cornus florida è un incantevole arbusto di taglia media-piccola appartenente alla famiglie delle Cornaceae che comprende un centinaio di piante legnose tra cui il corniolo, la sanguinella e l’aucuba.
Questa pianta presenta un tronco corto, una folta chioma tondeggiante e foglie caduche di colore verde intenso che prima di cadere in autunno diventano rosse scure.
Le infiorescenze sono costituite da miriadi di fiori di piccole dimensioni che fioriscono in primavera quando l’albero è ancora privo di foglie regalando uno spettacolo decisamente suggestivo. Possono essere bianchi o di diverse gradazioni di rosa o addirittura rosso, a seconda della varietà.
In autunno il corniolo da fiore si riempie di bacche rosse molto ornamentali che attraggono molteplici uccelli.
Il cornus florida è una pianta molto apprezzata e ricercata per la sua scenografica fioritura e il suo successo nel corso degli anni ha portato alla creazione di diversi ibridi che si differenziano per colore dei fiori o delle foglie.
Questa varietà si caratterizza per fiori di colore rosso che fioriscono da maggio a giugno e per dimensioni piuttosto notevoli.
Con il passare degli anni il cornus florida cherokee chief può raggiungere addirittura i 6 metri di altezza e un’estensione di 8 metri.
Questa pianta è molto apprezzata non solo per la fioritura primaverile ma, soprattutto, per i colori che assumono le sue foglie durante l’autunno.
In primavera queste sono verdi con margini gialli mentre in autunno diventano di incantevoli tonalità di arancio, rosso e viola.
La varietà rubra si caratterizza per dimensioni piuttosto contenute, in genere non supera i 2 metri di altezza.
I suoi fiori possono assumere tutte le più belle sfumature di rosa, dal cipria più delicato tendente al bianco in prossimità del pistillo al fucsia più scuro lungo i bordi dei petali.
Il cornus florida è una pianta molto rinomata per la sua straordinaria fioritura e può essere coltivata sia in terra che in vasi di grandi dimensioni.
Scoprite, allora, tutti i suggerimenti per coltivare questa pianta e godere della sua bellezza.
Il cornus florida ama i terreni drenati e per tale ragione quando lo si pianta è consigliabile riempire il fondo della buca con argilla espansa o altro materiale drenante.
Le radici poco profonde di questa pianta la espongono a sofferenza in caso di siccità o piogge troppo abbondanti, quindi è fondamentale che il terreno non sia troppo compatto.
Questa pianta ama il sole ma teme le estati troppo calde. È preferibile piantarla in una zona esposta al sole solo nelle prime ore della giornata o alla sera.
Il cornus florida sopporta il freddo e il gelo a patto che le temperature non scendano troppi gradi sotto lo zero.
Il periodo migliore per piantare il cornus florida è l’autunno e per assicurarsi la sua crescita è necessario scegliere una zona ampia. Le sue radici, infatti, si sviluppano in maniera orizzontale e sono piuttosto superficiali.
La crescita del cornus florida è lenta e per favorirla è consigliabile spargere un concime per acidofile a fine inverno.
La fioritura del cornus florida avviene in primavera, tra aprile e maggio a seconda dei climi. La durata di questa fioritura è piuttosto breve ma la sua bellezza ripaga la lunga attesa.
Da marzo a ottobre questa pianta deve essere annaffiata quando il terreno diventa asciutto. Nei mesi invernali è possibile sospendere l’innaffiatura fino alla successiva primavera.
Non è necessario potare il corniolo da fiore in quanto i suoi rami tendono a creare una bella chioma simmetrica. Un eventuale potatura è, quindi, necessaria solo se si desidera contenerne le dimensioni.
Il consiglio in più nel caso si decida di arricchire il proprio giardino con questa bella pianta è di porre molta attenzione alla regolazione del tagliaerba in sua prossimità per evitare di tagliare parti di radici molto superficiali.
Questa pianta pur essendo piuttosto robusta può essere colpita da diverse malattie e parassiti come:
Per assicurarsi la salute del corniolo da fiore è, inoltre, importante prevenire il ristagno d’acqua vicino alle radici che potrebbero farla marcire.
Questa pianta può essere coltivata anche in vaso per abbellire terrazze possibilmente ombreggiate nella ore centrali della giornata.
Le dimensioni del cornus florida impongono la scelta di vasi medio-grandi ma la sua crescita piuttosto lenta non rende necessari frequenti rinvasi.
Questa pianta non è molto diffusa in quanto il suo costo è decisamente più alto rispetto ad altre colture ma è comunque possibile trovarla presso garden ben forniti. I semi di corniolo fiorito sono, inoltre, disponibili anche online, per esempio su Amazon:
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.