Corrente in Movimento e Patto dei Sindaci, una serie di incontri per raccontare le sfide delle città del futuro
Ripensare la viabilità e declinarla con la sostenibilità. Ne parla “Corrente in Movimento” a Napoli il prossimo venerdì, 11 maggio (Sala Comunale Vincenzo Gemito, presso la Galleria Principe di Napoli), un’iniziativa itinerante promossa dall’associazione omonima in collaborazione con il ciclo di convegni e seminari indetti dal Patto dei Sindaci. Si tratta del secondo appuntamento previsto nell’ambito dell’edizione 2012.

La sfida è quella di stimolare i cittadini a comportamenti virtuosi e a ridurre le emissioni di CO2 sfruttando i mezzi pubblici anch’essi a impatto ambientale ridotto o nullo. Saranno gli esempi di Vicenza (logistica a zero emissioni) e di Genova (la smart city) a essere illustrati durante il convegno. All’interno dell’iniziativa ci sarà spazio anche il concorso di idee ‘Rinnoviamo le città’, per chi ha delle idee originali per ripensare le città italiane in chiave eco sostenibile e ‘Obiettivo Zero’ per raccontare con degli scatti la mobilità del futuro.
Dopo l’appuntamento napoletano, si proseguirà a Venezia (18 maggio) e Roma (25 maggio), e sempre in collaborazione con il Patto dei Sindaci. Poi, a settembre, prenderà il via la seconda parte del progetto 2012, per portare nelle piazze italiane il “villaggio dell’innovazione”, uno spazio in cui far confluire idee, progetti, prototipi e pratiche di sostenibilità ed efficienza energetica che toccherà Genova (14 e 15 settembre), Napoli (in occasione della Settimana Europea della Mobilità, 16-22 settembre), Milano (21-22 settembre), Roma (28-29 settembre), per concludere il tour a Siracusa (12 ottobre).
Per maggiori informazioni andate al sito: www.correnteinmovimento.it