Greentech

Cosa direbbe un albero se si potesse ascoltare la sua voce? Sentite qui…

Ha dell’incredibile quanto stiamo per raccontrare: un albero che suona!
L’idea bizzarra ma allo stesso tempo straordinaria è di Bartholomäus Traubeck, un graphic designer che è riuscito a realizzare un brano caldo e avvolgente (Years) facendo suonare una “fetta” del tronco dell’albero. Ha utilizzato un giradischi tradizionale e al posto della classica puntina di lettura del disco, si è servito della PlayStation Eye Camera.

Cosa direbbe un albero se si potesse ascoltare la sua voce? Sentite qui…

La tecnologia è stata di notevole aiuto in questo caso, poichè tutti i dati catturati sono stati poi inviati all’Ableton Live, un programma di produzione musicale.

Ogni anello, indicante gli anni dell’albero, ha prodotto un suono diverso e insieme ne è venuta fuori una melodia davvero incredibile. Il programma difatti ha consentito di associare ai colori e alla texture del legno una scala definita di suoni. E’ come se ascoltassimo un albero che ci parla di sé.

Adesso rilassatevi e godetevi questa fantastica musica!

<

YEARS di Bartholomäus Traubeck su Vimeo.

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio