Vi abbiamo già parlato più volte del rischio estinzione che stanno correndo le api e delle conseguenze drammatiche che ciò potrebbe comportare. Questi insetti infatti sono molto vulnerabili e sensibili all’inquinamento, tanto che è stato calcolato che entro 2-3 anni potrebbero essere estinte.
Il rischio più evidente della possibile scomparsa delle api minaccerebbe la disponibilità di molti ingredienti e alimenti di uso comune che oggi troviamo facilmente nei supermercati.
ECCO VARI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO:
Per far rendere un’idea concreta ai consumatori, la grande catena americana di cibo biologico Whole Foods ha deciso di rimuovere temporaneamente tutti i prodotti che derivano dalle piante che dipendono dal lavoro di questi preziosi impollinatori. Sono così stati eliminati dagli scaffali ben 237 prodotti sui 453 disponibili.
Ossia il 52% dell’assortimento. Avete letto bene. Più della metà dei prodotti che trovate quotidianamente nei supermercati!
In effetti moltissime piante dipendono, per la sopravvivenza della loro specie, dall’impollinazione delle api o di insetti che svolgono una azione simile. Quindi diversi alimenti e non solo, sono fatti da ingredienti che sono tratti da queste piante.
Comunque state tranquilli, per ora è un esperimento. Ma potrebbe diventare presto una cruda realtà.
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.