Categories: Ecoturismo

Turismo sostenibile: cos’è la catena EcoWorldHotel?

EcoWordlHotel rappresenta il primo gruppo alberghiero italiano che riunisce in un unico marchio gli hotel e i B&B eco-sensibili e accomunati da una filosofia ‘green’ che mira alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione di un concetto di turismo sostenibile.

Turismo sostenibile: cos’è la catena EcoWorldHotel?

Il progetto che ha ispirato la creazione del circuito EcoWordlHotel nasce nel 2007 da un gruppo di albergatori particolarmente attenti alle tematiche ambientali e alle problematiche legate ad una corretta gestione dell’attività alberghiera. Da una parte, si sente l’esigenza di salvaguardare il patrimonio ambientale del territorio nell’ottica di una valorizzazione  dello stesso e delle strutture in esso ubicate;  dall’altra c’è il bisogno di ottimizzare i costi, minimizzando gli sprechi energetici e idrici attraverso l’adozione di piccoli accorgimenti, tecnologie a basso impatto ambientale e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

LEGGI ANCHE: ostelli ecosostenibili: la vacanza verde è servita

L’obiettivo di EcoWordlHotel è diffondere il più possibile questa filosofia su tutto il territorio nazionale, rivolgendo l’attenzione sia alle strutture già inserite in contesti naturali di pregio, sia a quelle ubicate in contesti urbani più difficili da approcciare, nell’ottica di un cambiamento di mentalità che induca a migliorare la qualità della vita anche nelle città.

Tutte le strutture ammesse nel circuito EcoWordlHotel sono selezionate secondo precisi standard qualitativi e solo gli hotel e i B&B che soddisfano tutti i requisiti richiesti vengo insigniti del Marchio di Qualità Ambientale EcoWordlHotel. Nel gruppo alberghiero EcoWordlHotel esistono 5 diversi livelli simboleggiati ciascuno da un numero di Eco-Foglie proporzionale all’impegno profuso in tema ambientale dalle singole strutture.

Le 5 eco-foglie rappresentano il massimo dell’eccellenza ambientale garantita. Gli alberghi con 1 eco-foglia, per esempio, sono tenuti a:

  • controllare quotidianamente eventuali sprechi di risorse
  • installare il 60% di lampadine con un’efficienza energetica di classe A
  • utilizzare detergenti di qualità certificata
  • utilizzare almeno il 50% di carta ecologica per usi di cancelleria
  • attenersi a una rigorosa raccolta differenziata dei rifiuti

Ma l’impegno di EcoWorldHotel non finisce qui. Lo sforzo quotidiano del virtuoso marchio è focalizzato:

nella riduzione dell’impatto ambientale prodotto dalla gestione delle attività alberghiere

nella sensibilizzazione delle strutture del circuito alla riduzione dei consumi.

nel consigliare l’adozione di tecnologie eco-compatibili e fonti energetiche innovative

nella promozione di un turismo responsabile e di tutte le iniziative necessarie a sostenere la conoscenza delle tradizioni, della storia e della cultura di un territorio.

Per saperne di più: ecoworldhotel.com

Leggi anche:

Published by
Erika Facciolla