Costa Navarino Forest: un’iniziativa ecosostenibile nel Peloponneso
Salvaguardare il pianeta attraverso iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della eco-sostenibilità ambientale: è con questo obiettivo che è nato il progetto Costa Navarino Forest, promosso dalla più green delle destinazioni del Mediterraneo, in collaborazione con il vettore greco Aegean Airlines. L’iniziativa, tesa a contrastare le emissioni di CO2 nel Peloponneso attraverso la piantumazione della foresta, fa parte del programma BillionTreeCampaign, sostenuto dal United Nations Environment Programme.

Singolare e divertente il modo in cui il progetto è stato concepito dai suoi promotori: a volte basta davvero poco per fare del grande Green Marketing!
Collegandosi al sito www.costanavarinoforest.com, infatti, ogni utente potrà partecipare a un gioco on line e piantare il proprio cyber-alberello, di cui dovrà prendersi cura perché cresca forte e sano. Ogni albero virtuale corrisponderà ad una vera pianta che Costa Navarino e Aegean Airlines si impegneranno a collocare nel territorio di Messinia, nella regione sud-ovest del Peloponneso. L’obiettivo finale è piantare 10.000 alberi entro la fine del 2011.
Per partecipare all’originale gioco virtuale occorre registrarsi al sito, invitare tre amici che aiutino a piantare l’albero virtuale e prendersene cura nella ‘nursery garden’, il luogo dedicato alla cura delle piante nelle prime fasi di ‘vita’. Per far sì che da virtuale l’albero diventi reale, occorrerà rispondere correttamente ad una domanda sulla flora e fauna locale, o la storia e le tradizioni greche.
Così facendo, chiunque potrà prendere parte attivamente al progetto, sensibilizzare gli altri al tema, scoprire utili informazioni sull’eco-sistema e aggiudicarsi il ‘premio’ finale: i 1000 alberi virtuali più alti piantati nella cyber-foresta saranno piantati sul monte Taygetos e battezzati con i nomi dei loro proprietari. Ma non è tutto. Tra questi, i primi 500 partecipanti potranno aggiudicarsi un soggiorno di una settimana (volo Aegean incluso) per visitare realmente la foresta. Per aiutare l’ambiente basta veramente un click.
A cura di: Erika Facciolla
Il link del sito non funziona…
grazie della segnalazione, corretto il baco, ora giusto