Costruire ecologico
Lo scorso sabato 12 Giugno era uscito su Repubblica un bel dossier sul tema del Green Building, in Italiano biodilizia o costruire ecologico, con un’analisi di 4 progetti di architettura biosostenibile realizzati recentemente a Milano e firmati da Architetti di grido come Matteo Thun (stupende le sue Terme di Merano), Giacomo De Amicis, Mario Cucinella e Alessandro Scandurra.
Per raggiungere l’obiettivo di creare edifici ecosostenibili gli architetti hanno utilizzato materiali prevalentemente disponibili “localmente” per ridurre l’energia grigia ed innovativi come squame argentate sulle facciate, pannelli fotovoltatici integrati e fatto uso dell’acqua di falda come fonte di energia primaria per il riscaldamento ed il raffreddamento degli edifici grazie ad un sistema geotermico che sfrutta la differenza di temperatura fra sottosuolo e suolo creando cosi’ una “pompa di calore”.
I progetti progetti di Bioarchitettura a Milano sono:
1) La nuova sede della 3M a Pioltello
2) La nuova sede della Zurich, in Via Maciachini
3) Il complesso Tortona 37 in Via Tortona
4) La nuova sede della Value Partners in Via Vespri Siciliani
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.