Design

Costruire la casa dei sogni per 25.000 euro? Un architetto c’è riuscito!

Ci sono momenti nella vita in cui bisogna fare delle scelte in tempi rapidi e spesso si hanno a disposizione poche risorse. Se si è particolarmente intraprendenti e le sfide vengono vissute come competizioni con la propria creatività possono venir fuori dei progetti davvero interessanti.

Costruire la casa dei sogni per 25.000 euro? Un architetto c’è riuscito!

Questo è quanto è capitato all’architetto Dominic Stevens che, dopo il divorzio, ha cercato di ingegnarsi per trovare il modo di vivere vicino ai suoi figli senza ricorrere alla richiesta di mutui con le banche.

È riuscito a realizzare una piccola casetta spendendo solo 33.000 dollari, vale a dire poco più di 25.000 euro. Sembra impensabile, ma se non si hanno particolari esigenze di spazio e si valorizza l’uso dei materiali eco-sostenibili si possono ottenere grandi risultati in tal senso.

La mini abitazione si trova a 100 km da Dublino, nella Contea di Leitrim, circondata da un prato verde tipico dei paesaggi irlandesi. Costruita in 50 giorni di lavoro, ma distribuiti nell’arco di 2 anni, grazie all’aiuto di parenti ed amici, lavorando nel weekend.

Si tratta di una casa in legno con tre camere da letto, cucina, bagno e soggiorno. Essendo piccola non sono richiesti grandi dispendi di energia per riscaldarla e la grande vetrata posta nella zona sud della casa consente di sfruttare maggiormente la luce del sole durante il giorno. All’interno tutti gli spazi sono organizzati nel dettaglio, cercando di sfruttare al massimo ogni area.

A rendere ancora più simpatico l’interno ci sono delle pareti colorate che definiscono ogni stanza rispetto alle altre, dando anche il senso di una maggiore grandezza. Ogni parete è stata isolata attraverso una schiuma a base di soia spruzzata nella cavità e lo stesso architetto assicura di aver passato un caldo inverno con la temperatura scesa a -15°.

Per ora l’esperimento sembra essere riuscito, a detta dello stesso Stevens, il quale spera di poter dare il buon esempio a tutti coloro che si ritrovano nella condizione di dover mettere su una casa con un budget ridotto.

Leggi anche:

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button