Costumi di Carnevale, non sono solo per i bambini, ma anche per sfilate di carri, mascherate e feste in costume. Per fare in modo che anche questa ricorrenza sia sostenibile per le nostre tasche e per l’ambiente, potremmo ricorrere a tutta la nostra fantasia e al riciclo creativo per creare dei bellissimi travestimenti fatti in casa, che faranno sicuramente la gioia dei nostri bimbi.
Se cercate qualche spunto, eccovi due costumi che vanno sempre di moda, pensati per maschi e femmine. Sono estremamente facili da realizzare, quindi adatti ai più negati!
Troverete certamente l’occorrente tra quello che avete in casa e che magari non utilizzate più. La maggior parte degli indumenti e accessori che pensavate di buttare, infatti, può tornarvi utile per confezionare in poco tempo un vestito carnevalesco di sicuro effetto, prolungando così la ‘vita’ dei vostri capi.
Ma vediamo qualche idea perfetta per il vostro bimbo o bimba.
Costume da zingara
Tempo di preparazione: 1 h
Cosa vi serve: gonne fiorite, sciarpe o foulard colorati, un vecchio borsellino, bigiotteria inutilizzata e rossetto
Come fare: dopo aver individuato la gonna perfetta (colorata, a fiori, dalle tinte accese e allegre), cucite in maniera sovrapposta e asimmetrica tutte le sciarpe o i foulard che avete individuato nel vostro ripostiglio. L’ideale è arricchire la gonna con un po’ di vecchia bigiotteria e piccoli ornamenti che renderanno più vivace l’elemento centrale dell’abito (la gonna, appunto). Il segreto di questo costume consiste proprio nel gioco di strati e nella sovrapposizione dei colori.
Un vecchio scialle di lana colorato è perfetto per coprire le spalle e un bel foulard annodato sul capo renderà ancora più convincente il nostro costume. Per quanto riguarda gli accessori, immancabili sono i classici orecchini a cerchio per le orecchie, qualche bracciale vistoso, un borsellino o un tamburello da tenere in mano e far suonare di tanto in tanto; calze a righe e un po’ di rossetto a sottolineare i colori della vostra ‘zingara’.
GUARDA ANCHE QUESTE IDEE:
Costume da pirata.
Tempo di preparazione: 1h
Cosa vi serve: un paio di vecchi pantaloni neri, una bandana colorata, stivali neri di gomma, una maglia bianca o a righe bianche e blu, orecchini a clip, una benda nera da pirata, una sciarpa rossa, un uncino (da fare in casa o da comprare nei negozi di giocattoli), una matita nera per occhi.
Come fare: tagliuzzate i pantaloni neri con una forbice in modo da creare delle frange ai bordi. Legate intorno alla via del vostro ‘pirata’ la sciarpa rossa abbastanza larga a mo’ di fusciacca, tra i pantaloni e la maglia. Sul capo annodate una bandana colorata e disegnate sul volto una barbetta o dei baffetti, aiutandovi con una matita nera per occhi, magari colorando di nero anche un dente per creare l’effetto ‘dente mancante’ , tipico di questo travestimento.
Completano il costume, gli orecchini a cerchio, un bracciale, un uncino da pirata, la benda nera per l’occhio e – qualora ne aveste uno nella scatola dei giochi – un bel pappagallo di peluche da cucire su una manica della maglietta.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.