Cous cous all’avocado: un’idea golosa per un pranzo semplice e sano? Chi ama il cous cous sarà felice di sperimentarlo in questa versione ‘arricchita’ con tanti ingredienti di stagione da cambiare a seconda dei gusti e delle preferenze e il tocco inconfondibile dell’avocado che in estate è proprio quello che ci vuole per il suo ricco contenuto di fibre, grassi vegetali, vitamine, sali minerali e omega 3.
Un concentrato di energia, insomma, il cui sapore fresco e la consistenza leggermente pastosa renderanno la vostra insalata leggera e al tempo stesso nutriente. Un pasto completo da consumare anche fuori casa e buono da mangiare anche il giorno dopo!
Se amate il cous cous, ecco altri modi per prepararlo con le nostre ricette:
Ma vediamo come esaltarne i sapori e renderlo veramente speciale con gli ingredienti giusti…
Ricorda: con l’avocado puoi preparare anche il guacamole
Preparazione. Il bello del cous cous così come ve lo proponiamo in questa ricetta è che una volta cotto e raffreddato (seguite le istruzioni sulla confezione) dovrete semplicemente divertirvi ad unire le verdure e l’avocado, mescolando poco per non spappolare l’avocado. Quindi pochissimo lavoro! Potrete comunque sostituire questo cereale con bulgur o grano cotto.
Una volta che il cous cous è cotto, in una ciotola abbastanza capiente potete aggiungere il sedano, la cipolla, il peperone, il cetriolo, le olive, i capperi e l’olio, mescolare bene e solo alla fine l’avocado tagliato a fette e già irrorato di limone o lime per non farlo annerire.
In una ciotola più piccola preparate il condimento mescolando olio, aceto, senape, le foglie di timo fino ad ottenere un delizioso intingolo che arricchirete con un pizzico di sale e pepe.
Versare la vinaigrette così ottenuta sul cous cous e le verdure e mescolate il tutto. Buono, rapido, fresco e genuino…
Cosa desiderare di più da un piatto estivo?
Altre ricette estive:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.