Eccovi la ricetta della crema di asparagi, facile da preparare e, soprattutto, molto buona e salutare. Si tratta di una ricetta di primavera, la stagione degli asparagi, verdi o bianchi che siano. Si possono utilizzare sia quelli coltivati che gli asparagi selvatici. Sono alimenti ottimi sia da soli, che per accompagnare l’uovo o nel risotto, nonché ingredienti di torte salate e frittate.
Contenuti
Più insolita la preparazione degli asparagi come crema, che invece vogliamo andare ad approfondire con voi oggi.
Ecco gli ingredienti che vi servono per preparare questa crema vellutata per 4 persone.
Eccovi ora la preparazione passo passo di questa ottima crema. Pulite, sbucciate e tagliate la patata a tocchetti.
Mondate i porri, lavateli bene dalla terra, praticando un taglio in diagonale dalla parte delle foglie per far scorrere l’acqua anche all’interno e poi tagliate solo la parte bianca a rondelle.
Mettete i porri a cuocere in un tegame alto e largo a fiamma bassa con il burro (o l’olio e burro se volete un piatto più leggero). Devono diventare morbidi e traslucidi, ma non friggere. Attenzione che colorano in un attimo e bruciano!
Lavate e fate a pezzetti gli asparagi. Intanto aggiungete la patata ai porri e, dopo aver rimescolato 2 minuti circa, aggiungete l’acqua. Fate cuocere a fiamma media per 15 minuti.
Unite gli asparagi e regolate di sale e pepe. Fate bollire per 5 minuti e quando saranno tenere le verdure, levate dal fuoco.
Passate al mixer o con un frullatore a immersione. Se preferite una consistenza vellutata potete filtrare in un colino a maglie fitte, ma attenzione che ci vuole un po’ di tempo.
Opzionale, aggiungete la panna e mescolate bene. Aggiustate di sale e di pepe.
Questa vellutata è perfetta sia calda che tiepida. Non versare olio a crudo, ma giusto una macinata di pepe!
E se avete il pollice verde, potreste coltivare gli asparagi da soli nell’orto, saranno certamente più gustosi di quelli acquistati al supermercato e più economici del banco dell’ortolano.
Se ti piacciono le zuppe e le creme di verdura allora ti piaceranno anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.