Crema di zucca: e’ tempo d’autunno, torna il piacere di fare da mangiare, ed invitare gli amici a casa più che andare fuori. La stagione autunnale offre molti ingredienti che maturano solo in questo periodo dell’anno, perché non approfittarne?
La zucca, per esempio, è una verdura tipica di questi mesi, per piatti dolci o salati. Vogliamo proporvi una ricetta vegetariana che è una variante della classica crema di zucca, da gustare con crostini caldi o un po’ più densa, da sola. Una delle ricette con la zucca preferite.
Eccovi gli ingredienti per 4 persone:
Ed ora passiamo alla preparazione di questa crema.
Suggerimento pratico: nella maggior parte dei supermercati vendono la zucca già tagliata e pulita, pronta per l’uso.
Potete servire la vostra crema di zucca con una cucchiaiata di panna direttamente nel piatto di ciascun commensale, oppure un filo di olio a crudo o ancora qualche goccia di salsa Worchester.
Sempre a proposito di ricette con la zucca, eccovi altre due portate veramente classiche:
Mentre qui potete provare altre ricette classiche di creme e vellutate:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.