Categories: Ricette

Crepe Suzette: ricetta originale ed ingredienti di questa specialità francese

Oggi impareremo a preparare insieme la ricette delle crepe Suzette, un dolce che è diventato una delle pietre miliari della cucina francese.

Eccovi una tipica ricetta francese con cui farete una splendida figura con i vostri ospiti. Crêpe Suzette: l’origine del nome è molto controversa e diversi se ne sono presi l’onore. Una delle versioni più serie è quella del cuoco Henri Charpentier che la fa risalire ad un errore di quando era un giovane e doveva preparare il dessert al Principe di Galles e ad una dama sua ospite che si chiamava, appunto, Suzette.

Per errore fece cadere il liquore sulle frittelle mentre le preparava alla fiamma. Nei ristoranti francesi questo rituale della preparazione flambé è spesso fatto davanti al cliente.

Ma ora ecco ricetta ed ingredienti per preparare questa variante di crêpes.

Crepe Suzette: gli ingredienti

Ingredienti per 6 crêpes Suzette:

  • 70 gr di burro o 50 ml di olio di arachidi
  • 1/2 bicchiere di Grand Marnier o altro liquore all’arancia (Cointreau, Curaçao, Amaretto di Saronno)
  • 1 arancia con il suo succo
  • 80 gr di zucchero semolato

Come preparare le crêpes Suzette: la ricetta

Procedete per prima cosa nella preparazione delle crêpe come dalla ricetta base delle crepes, che vi abbiamo spiegato qui e quando sono pronte dovete preparare la salsina all’arancia con il procedimento che vi spieghiamo qui di seguito.

  • In una padella fate sciogliere il burro e aggiungete lo zucchero mescolando continuamente.
  • A piacere potete aggiungere anche il succo di mezza arancia e delle scorzette.
  • Abbassate la fiamma e adagiate le crêpes chiuse a metà.
  • Irrorate con la salsa e chiudete ancora a portafoglio.

Procedete così con tutte le crêpe che riuscite a far stare nella padella. Dovete essere veloci per non farle imbibire troppo nello zucchero.

PROVA ANCHE: Crepes salate, tante varianti per tutti i gusti!

La crêpe Suzette: un’ottima variante di dolce!

A questo punto inizia lo spettacolo!

  • Versate il liquore e date fuoco all’alcool con un cannello a gas (nelle drogherie specializzate) che così evaporerà caramellando lo zucchero. Oppure avvicinate l’accendino o il fiammifero al liquore che subito s’infiammerà.
  • Togliete dal fuoco e fate spegnere naturalmente la fiamma: lo zucchero diverrà denso e sciropposo.

La crepe Suzette è pronta: spolveratele con lo zucchero al velo se volete.

Buon appetito e provate anche queste altre ricette simili:

Altre ricette popolari di origine francese:

Outbrain
Published by
Rossella

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.