Il Cristallo di rocca anche chiamato quarzo ialino è il ‘cristallo per eccellenza’: incolore e trasparente, piace per la elegante semplicità e per la capacità di scomporre la luce bianca nei colori dell’arcobaleno. Viene dai tempi antichi considerato una pietra magica o comunque ricca di qualità terapeutiche: prima tra tutte la qualità di sentirsi avvolti da energie positive. Scopriamo tutti i segreti di questa pietra.
Contenuti
Si compone di biossido anidro di silicio, appartiene al gruppo dei quarzi e ha un sistema cristallino trigonale. È incolore, e di consistenza vetrosa.
Si forma nei filoni o, per processo idrotermale, in crepe o druse, da una soluzione di acido silicico che può richiede milioni di anni per formarsi.
I giacimenti più ricchi si trovano in Brasile, Madagascar, Giappone, Urali, Stati Uniti, Birmania ma sono presenti anche nel nostro paese: sulle Alpi, in vicinanza a Baveno sul Lago Maggiore, all’Isola d’Elba e nei pressi di Bologna.
Il termine deriva dal greco krystallos yalos e vuol dire ‘ghiaccio chiaro’. In inglese infatti è noto come clear quarz, cioè quarzo chiaro, oppure come crystal rock.
Simbolo dell’innocenza, della fede e della verità grazie alla sua trasparenza, fu utilizzato, fin dalle civiltà antiche, per curare e dare energia.
Usato per le sfere dei veggenti e per i pendolini, è lo strumento attraverso il quale i guaritori ‘vedono’ le malattie.
Chiamato anche quarzo ialino, è una delle pietre più comuni al mondo, quindi reperirla non è difficile anche a prezzi modici.
Vi sono vari gradi di purezza del cristallo e, ovviamente, se si richiede maggior purezza, anche il prezzo può aumentare, restando comunque accessibile a tutti.
È possibile acquistare il cristallo presso negozi specializzati in minerali, nelle gioiellerie oppure in internet.
Si realizzano oggetti ornamentali come sculture e oggetti per abbellire la casa, ma è molto più comune il suo utilizzo come pietra della meditazione o nella produzione di gioielli come collane, bracciali, ciondoli, orecchini ed anelli.
Come riconoscerlo? Bisogna fare attenzione quando si acquista un cristallo soprattutto online. Essendo una pietra molto comune in genere la si trova originale, soprattutto sotto forma di gioiello, a piccole sfere.
Fate comunque attenzione perché è facile scambiare la pietra con vetri industriali lavorati.
Se il quarzo ialino non è proprio puro, si dice che ha dei ‘fantasmi’: si tratta di forme nebulose contenute al suo interno che ricordano appunto i fantasmi.
Queste forme si modificano con il passare del tempo tanto da modificare il cristallo. La pietra con i fantasmi è meno pregiata ma può essere molto apprezzata.
Il prezzo dipende dal grado di purezza, che va da una trasparenza totale alla presenza di numerose inclusioni (fantasmi appunto) che la rendono più opaca.
Più è puro e più il suo costo è alto, restando comunque accessibile.
Le proprietà sono apprezzabili sia a livello fisico sia a livello spirituale e mentale e sono risapute da tempo. Già le popolazioni antiche ritenevano questo minerale simile al ghiaccio ricco di qualità magiche.
Prima di tutto, è considerato un buon trasmettitore di energia: aiuta a rigenerare i tessuti corporei, rallenta l’invecchiamento, aumenta la resistenza alle malattie e protegge dalle radiazioni elettromagnetiche se posizionato vicino allo schermo del computer.
Il contatto del corpo con questo cristallo apporta diversi benefici fisici:
Apporta benefici anche alla mente:
Questo quarzo è una delle pietre più utilizzate in Cristalloterapia, è utile per lavorare sul settimo chakra e su tutti quanti gli strati dell’aura, viene utilizzata in meditazione per aumentare la consapevolezza spirituale. In particolare:
Viene utilizzato per i suoi benefici spirituali e corporei, indossato come gioiello o utilizzato come pietra minerale.
Attenzione. Chi non è pronto ad elevarsi a livello spirituale, non troverà giovamento da questo quarzo. Anzi riceverà l’effetto contrario: infatti, se indossato per lunghi periodi da una persona che non è pronta, può causare sofferenza e senso di oppressione.
Non è importante ricaricare le pietre, tanto meno il cristallo Ma se si reputa necessario, basterà farlo attraverso il sole indiretto o la luna o con un trattamento Reiki.
Si può purificare nell’acqua corrente di un torrente oppure con dell’incenso.
Questo quarzo è molto facile da pulire: basta metterlo direttamente sotto l’acqua corrente.
Spesso i minerali in combinazione tra loro amplificano alcune proprietà o addirittura le cambiano.
Il segno a cui viene affiancato è quello del Cancro (22 Giugno – 22 Luglio), un segno d’acqua.
Sensibili ed emotivi, i nativi del segno sono molto legati al passato, alle radici e alla famiglia. Sono spesso persone timide che tendono a chiudersi in se stessi, a volte fino a divenire malinconici e incapaci di esprimere la propria personalità.
Aiuta i nati sotto il segno del Cancro a superare le fasi in cui si sentono privi di energia, donando vitalità e aiutando nei rapporti con gli altri, offrendo chiarezza interiore e allontanando le paure.
I Greci bevevano l’ambrosia in calici realizzati in questo minerale. I Maya lo utilizzavano per potenziare i loro rituali.
Gli aborigeni di Australia credevano fosse capace di potenziare i poteri. Nell’Antica Cina, proprio a causa della somiglianza che questo cristallo ha con il ghiaccio, credevano che tenendo in bocca una di queste pietre, si potesse alleviare la sete.
Gli Sciamani la chiamavano ‘pietra di luce’ perché credevano provenisse dal cielo.
Da secoli è noto per la sua capacità di mostrare il futuro, il presente e il passato: viene infatti usato per riti magici di veggenza sotto forma di sfera di cristallo.
Dotato di virtù ipnotiche e divinatorie, quando assume determinate forme induce la persona che la fissa in trance, permettendo così di viaggiare tra passato, presente e futuro.
Probabilmente ti interesseranno anche questi articoli:
Probabilmente ti interesseranno anche questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.