Molto diffusa nei terreni incolti, sui margini di strade e sentieri e in prossimità dei boschi, la bardana è una pianta erbacea biennale estremamente facile da reperire, sia in montagna che in pianura. Il suo utilizzo in cucina comprende foglie, radici e semi : non a caso, la bardana è una delle piante selvatiche dalla tradizione alimentare più ricca e variegata, molto utilizzata nell’estremo Oriente come ortaggio comune.
Della bardana si possono mangiare anche i gambi crudi in insalata, purché prelevati da una pianta giovane e opportunamente privati della corteccia esterna.
PROVA A FARE LE: Polpettine di ceci e sesamo
La ricetta che stiamo per darvi si realizza con le radici della pianta. Non storcete il naso, perché la bontà del risultato finale conquisterà tutta la famiglia, bambini inclusi! Si tratta di realizzare gustosissime crocchette a base di Bardana, molto leggere e veloci da preparare.
Ecco gli ingredienti:
4 pugni di radici di bardana
Ed ora eccovi la preparazione:
Quando il composto sarà omogeneo e ben impastato, formate delle polpettine di media grandezza (5 cm), ripassatele nei fiocchi di granoturco e friggete nell’olio ben caldo. Una vera e propria prelibatezza!
Eccovi altre ricette vegetariane che vi consigliamo di provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.