Tra le ricette vegane più sfiziose e buone per gustare al meglio tutte le proprietà dei cereali non comuni e delle verdure, non poteva mancare quella delle crocchette di broccoli e miglio che potrete presentare in tavola come antipasto, come sfizioso finger-food, contorno o piatto unico, magari accompagnato da una generosa porzione di insalata mista e verdure di stagione saltate in padella.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per realizzare le nostre crocchette di miglio e broccoli.
Suggerimento: ricordate che il miglio che dovrete utilizzare è quello che si trova sui banchi del supermercato già decorticato. Prima dell’utilizzo deve essere sciacquato più volte sotto l’acqua corrente e cotto in due tazze e mezzo di acqua salata per circa 20 minuti.
Eccovi ora gli ingredienti necessari per preparare 15 crocchette:
Eccovi dove trovare direttamente online il miglio decorticato biologico:
Biologico € 2.59 |
Da agricoltura biologica € 3.18 |
Ed ora quello che vi serve per la panatura:
Eccovi ora la preparazione da seguire per preparare questa ricetta:
Preparate in un vassoio a parte la panatura dove passerete singolarmente le crocchette prima di adagiarle su una lastra da forno foderata di carta.
Oliate leggermente aiutandovi con un pennello o un vaporizzatore da cucina e cuocete a 180° per circa 25-30 minuti.
Se vi è avanzato qualche broccoletto potreste servire le vostre crocchette su una base di crema di broccoli vegana preparata con l’aggiunta di una patata lessa, mezza cipolla, brodo vegetale, sale e pepe.
Le nostre crocchette di broccoli e miglio sono davvero una delizia per il palato, facili da preparare, digeribili e adatte ad ogni occasione. Cosa aspettate a provarle?
Eccovi altre ricette vegetariane simili che potrebbero piacervi:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.