Cucina indiana vegetariana e vegana: eccovi alcune proposte di ricette da provare della tradizione indiana, la bartha di melanzane, il riso biryani ed il barfy indiano.
Contenuti
Nella tradizione culinaria indiana le ricette cruelty–free non rappresentano una novità o una scelta inconsueta. Ogni pietanza del resto viene esaltata grazie ad un sapiente mix di spezie e aromi (pensate all’onnipresente curry) che permettono di ottenere il massimo del gusto.
Proviamo allora ad illustrarvi alcune ricette vegetariane e vegane di cucina indiana così da fondere la filosofia veg con i sapori etnici.
Partiamo da una ricetta molto semplice. Cominciamo con la crema di melanzane speziata tipica della cucina indiana.
Ecco gli ingredienti:
Ed ora ecco la preparazione:
Per prima cosa dovete tagliare a dadini le melanzane, lasciarle appassire per circa 30 minuti e poi scolarle.
A questo punto versate l’olio extravergine di oliva in una casseruola, tostate leggermente i semi di cumino (un cucchiaino) e poi riscaldate uno spicchio di aglio e una cipolla tagliati sottili sottili insieme ad un cucchiaio di zenzero grattugiato e a tre peperoncini verdi freschi (di cui potrete eliminare i semi per evitare un piatto troppo piccante).
Aggiungete quindi anche le melanzane, lasciandole cuocere a fuoco medio fino a che non si ammorbidiscono tanto da formare una specie di purea.
Una volta terminata la cottura, occorre schiacciarle ancora e infine condirle con succo di limone, sale e pepe q.b.
Ecco un’altra ricetta tipica indiana a base di riso basmati.
Ecco gli ingredienti:
Ed ora la preparazione del Riso Biryani:
Mentre si fa bollire in abbondante acqua il riso basmati, si possono preparare le verdure:
Potete decorare con una manciata di anacardi o con della menta, secondo i vostri gusti.
Ed ora per chiudere la nostra proposta di piatti della cucina indiana, un dolce tipico, il Barfy.
Eccovi gli ingredienti:
Ed ora la preparazione:
Come ultimo passaggio, versare il preparato su un piatto unto di margarina vegetale e fate delle incisioni col coltello per poter separare i pezzetti quando il composto si sarà raffreddato.
Potete anche aggiungere delle mandorle tostate che vi avanzano sul dolce.
Vi suggeriamo alcuni posti dove mangiare vegetariano nelle due principali città italiane (ma se ne conosceste altri segnalateceli nei commenti!):
Infine, eccovi anche altre ricette vegetariane etniche che vi consigliamo di provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.