I cupcake senza glutine possono essere gustati anche da chi è celiaco o ha intolleranze al glutine, ma non vuole rinunciare a questi must della cucina a stelle e strisce.
Contenuti
I cupcake senza glutine sono una versione alternativa degli sfiziosi dolcetti americani, ideali come dessert o per una pausa gustosa durante la giornata. Ormai molti dolci possono essere, infatti, facilmente realizzati evitando la presenza del glutine, sostanza dannosa per chi soffre di celiachia.
Vi proponiamo una prima versione base della ricetta, utile per realizzare l’impasto dei dolcetti.
Ingredienti:
Preparazione:
Per arricchirli di gusto si possono guarnire con crema, panna o cioccolato oppure preparare un frosting adatto anche ai vegetariani alla crema o al cioccolato, di cui vi diamo qui le ricette.
Ecco qui cosa acquistare alcuni utensili che vi serviranno per creare e decorare deliziosi cupcake:
Per questa versione dei cupcake si possono utilizzare le indicazioni della ricetta base per l’impasto senza glutine, aggiungendo alcuni ingredienti per la parte decorativa.
In particolare potete creare una crema tipo mascarpone ma solo con ingredienti vegetali. Basterà sciogliere 20 gr di farina con 300 ml di latte di soia verstao a filo per far sì che non si formino grumi, poi aggiungere 30 gr di zucchero e 30 ml di olio e scaldare il composto. Appena la crema inizia a bollire dovete spegnere il fuoco e continuare a mescolare ancora per qualche minuto.
Ingredienti:
Preparazione. Rispetto alla precedente ricetta, l’impasto di questa versione può essere arricchito da alcuni ingredienti, come un paio di cucchiai di liquore alle ciliegie e pezzetti di ciliegie.
Servite i dolcetti entro 48 ore conservandoli in frigo.
Potete trovare interessanti approfondimenti su ricette simili:
Speriamo che ti possano interessare anche le altre nostre ricette vegetariane e vegane
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.