Eccovi come fare delle maschere e creme per la cura del viso con i petali di rosa.
Contenuti
La rosa è la regina dei giardini e i suoi petali oltre a rallegrarci con colori e profumi, sono utili per fare diverse cose, dalla marmellata agli oli essenziali, sino ai prodotti fai-da-te per il viso.
La principale raccomandazione, prima di mettersi all’opera con i petali di rosa è di utilizzare rose del vostro giardino che non siano state trattate.
Se utilizzate rose di cui non si conosce la provenienza è meglio, prima di usarle, passarle sotto l’acqua corrente per eliminare il più possibile i residui dei trattamenti chimici.
Partendo dall’ingrediente base dell’acqua di rose si possono preparare a casa alcune ricette per cosmetici naturali per il viso, maschere e creme.
Uno dei cosmetici più famosi ricavabili dai petali di rosa è l’acqua di rose, un tonico rinfrescante per il viso che ha anche azione antirughe, molto usato dalle donne di ogni età e in ogni epoca.
Per imparare a prepararla a casa, in modo naturale, leggete la ricetta al seguente link:
Una maschera per il viso illuminante e tonificante si può ottenere facilmente con miele, latte intero, farina di ceci, una banana, acqua di rose e batuffoli di cotone idrofilo.
Ecco come fare:
Potete terminare il trattamento applicando acqua di rose con un batuffolo di cotone.
Un’altra maschera idratante, emolliente e purificante si ottiene con questi ingredienti: due rose in piena fioritura, mezza tazza di fiocchi d’avena precotti, acqua di rose e un quarto di tazza di miele.
Il procedimento è il seguente:
La maschera va applicata su tutto il viso e tenuta in posa per circa mezz’ora. I petali di rosa hanno un contenuto antisettico che fa bene, ad esempio, alle pelli acneiche.
Una maschera nutriente e rigenerante per pelli stanche si fa invece con due cucchiai di acqua di rose, due gocce di olio essenziale di rose, due cucchiai di miele, due tuorli d’uovo sbattuti e 6 cucchiai di farina biologica.
Eccovi il procedimento:
L’impasto che non viene usato si può conservare in frigorifero per non più di una settimana. I principi attivi della rosa aiutano a ridare vigore e a distendere le pelli stanche e spente, mentre l’uovo e il miele donano elasticità.
È possibile preparare una crema idratante alla rosa con i seguenti ingredienti: una tazza di acqua di rose, 3 cucchiaini di glicerina, 2/3 di tazza di aloe vera in gel, un cucchiaino di pappa reale, 6 gocce di olio essenziale di rosa, due capsule di vitamina E, un cucchiaino di estratto di semi di pompelmo, una manciata di petali di rosa.
Per realizzarla dovete seguire questo procedimento:
Il risultato è una crema nutriente e idratante che va applicata alla sera prima di andare a letto, ci raccomandiamo di conservarla in frigorifero.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.