L’ortica è un’erba preziosa utilizzata sin dall’antichità a scopi curativi e sono emerse testimonianze di un suo utilizzo già nel 300 a.C. soprattutto per curare i morsi di serpente e le artriti. Vediamo anche come curare i capelli con l’ortica, un’altra usanza antica, mai tramontata.
Contenuti
L’ortica aiuta la crescita dei capelli, permette alle chiome di essere più vigorose e lucenti, inoltra è un aiuto naturale contro la forfora.
Le ricette casalinghe che si possono preparare con facilità sono diverse: cominciamo proprio da loro.
Una lozione tonica per capelli a base di ortica si realizza in modo semplice nel seguente modo.
FOCUS: alcuni trattamenti naturali per la cura dei capelli
Preparare questa ricetta di lozione è facilissimo.
Il modo corretto di applicare questa lozione è di frizionarla sul cuoio capelluto. Questa lozione si conserva in un contenitore ermetico.
In alternativa ecco la terza ricetta con cipolle e vodka. Occorrono mezza tazza di cipolle tritate e mezza tazza di foglie essiccate di ortica.
Altri importanti ingredienti della cucina naturale li trovi in questi articoli:
Per rafforzare capelli e unghie dall’interno si può provare la tisana all’ortica, semplicissima da preparare. Si porta a ebollizione una tazza d’acqua e si aggiunge un cucchiaio di foglie di ortica essiccate, si spegne il fuoco e si lascia in infusione per 15/20 minuti coprendo la tazza.
Come ultimo passaggio, filtrate e a piacere, prima di berla, aggiungete un cucchiaio di miele.
Se ti interessa l’utilizzo dell’ortica in cucina, nella casa e nella bellezza, scopri questi prodotti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.