Greentech

Curiosità green, l’etichetta per la frutta che prima pulisce e poi scompare…

Capita spesso di dover staccare dalla frutta le tradizionali etichette adesive che indicano produttore, provenienza e caratteristiche del prodotto. Pensiamo ai classici ‘bollini’ apposti sulle mele o sulle arance che non sempre vengono via così facilmente come ci si aspetterebbe e che, anche se in minima parte, vanno ad incrementare la nostra produzione media di rifiuti.

Curiosità green, l’etichetta per la frutta che prima pulisce e poi scompare…

La soluzione a questo -chiamiamolo così – ‘problema’ arriva dagli Stati Uniti, più precisamente da Scott Amron, giovane designer newyorkese che ha ideato le cosiddette Fruitwash Label. Queste etichette, appunto, sembrano esattamente identiche a tutte le altre ma ciò che le distingue è la loro capacità di dissolversi a contatto con l’acqua e di trasformarsi in un eco-detergente specifico per la pulizia della frutta e della verdura.

Per quanto ne sappiamo, si tratta di un sapone organico che aiuta a rimuovere colla, pesticidi, cere e batteri presenti sul prodotto, che di solito resistono all’acqua. Un’innovazione dal punto di vista igienico e ambientale, visto che limiterebbe notevolmente la produzione di etichette collose da rimuovere e gettare nel cestino.

Stranamente però, Amron non ha ancora svelato i componenti delle sue rivoluzionarie etichette solubili, il ché deve indurre ad una riflessione, magari maliziosa, ma sicuramente legittima: siamo sicuri che gli ‘ingredienti’ segreti delle Fruitwash Label siano meno pericolosi dei pesticidi? Della serie, se ne poteva anche fare a meno…

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Curiosità Green: L’Etichetta Per La frutta 007 Che Prima Pulisce E Poi Scompare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio