Pare che sia l’ultimo grido in fatto di labirinti vegetali. Basta bosso, bambù e altre piante da siepe, ora il labirinto di mais! Si tratta di vere e proprie installazioni di land art, ispirate dalle peuliarità del luogo in cui andranno a sorgere.
In Olanda, ad esempio, colorata e affascinante per le tante distese di fiori è stato creato un incantevole labirinto con delle piante di mais.
Sull’isola di Texel, vi è infatti un’attrazione in più: ben 2 ettari di piante di mais dentro le quali ciclisti e pedoni si divertono a circolare, sperando di trovare prima o poi l’uscita.
Ideatore di questa ingegnosa “opera” è l’inglese Adrian Fisher. Conosciuto ai più dal 2003 per le sue opere che sono diventate vere e proprie attrazioni, ogni anno Fisher regala ai turisti e ai residenti opere a tema, tra cui appunto il labirinto.
Privo di vicoli ciechi, qui il divertimento è assicurato, e all’interno del manto di pannocchie è possibile trovare anche un punto ristoro: ovvero un ‘giardino da tè’. Il labirinto è accessibile dalle 11 alle 18.00.
Anche l’Italia non ci facciamo mancare un’attrazione fatta di mais.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.