Design

Da New York un eco-camper

Ha fatto la sua prima apparizione nel cuore della Grande Mela il camper super-eco ideato da Paul Villinski, famoso artista e designer originario del Maine, e presentato al Festival of Ideas che si è svolto tra il 4 e l’8 maggio.

Da New York un eco-camper

L’idea è nata in seguito alla devastazione dell’Uragano Katrina che si è abbattuto sulla Costa del Golfo degli Stati Uniti nel 2005 causando altissime perdite sia in termini economici che di vite umane.

Di che cosa si tratta? Si chiama Emergency Response Studio: in poche parole un vecchio camper trasformato in uno studio d’artista ma che suggerisce anche un’ originale idea di casa mobile che possa permettere alle popolazioni che vivono nelle zone a rischio uragani di mettersi in salvo!

La particolarità? In seguito a tutta una serie di soluzioni eco la casa di Villinski è totalmente autosufficiente e ad impatto ambientale zero.

Funzionale ed esteticamente accattivante, proprio per enfatizzarne l’armonia con l’ambiente il suo creatore lo ha voluto proporre in un verde sgargiante ed ha riportato l’immagine della farfalla su una parete: logo scelto come simbolo di tutta la bio-art di Villinski.
Ampi spazi interni illuminati da una calotta geodetica, mobili in bambù ed interni realizzati usando denim riciclato, olio di semi di lino come materiale base delle piastrelle, niente vernici tossiche né materiali inquinanti, un bio-design curato in ogni dettaglio.

All’esterno, sistema di alimentazione a pannelli solari e una microturbina eolica garantiscono la produzione dell’energia, accumulata da 8 grandi batterie nascoste sotto la pavimentazione, sufficiente ad affrontare le esigenze di una vera casa e a garantirne la mobilità.

Ma non mancano nemmeno gli optionals: volete prendere il sole? accomodatevi in giardino!

Il camper infatti è corredato persino di uno spazio all’aperto, ottenuto reclinando una delle pareti.

E’ proprio il caso di dirlo … Casa dolce eco-casa!

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button