Riciclo creativo

Dalla carta riciclata nascono bio-batterie: nuove frontiere del green tech

Eco Product è la manifestazione che ogni anno, a partire dal 1999, raduna a Tokyo migliaia di appassionati pronti a lasciarsi stupire  dalle invenzioni eco-friendly. L’obiettivo di questo evento è quello di pubblicizzare una fetta di mercato che ha bisogno di sempre maggiori incentivi.

Dalla carta riciclata nascono bio-batterie: nuove frontiere del green tech

Nell’edizione appena conclusa la Sony ha presentato un prototipo che speriamo di vedere presto in commercio: si tratta di bio-batterie ricavate dal cartone. Sono degli accumulatori di carica che sfruttano solo materiali naturali.

Alla base dell’invenzione c’è un meccanismo simile a quello utilizzato dalle termiti, che riescono a ottenere energia rosicchiando il legno.

Ma vediamo come funzionano queste bio-batterie: immergendoin acqua dei pezzetti di carta o di cartone, anche riciclato, gli enzimi intervengono per avviare il processo di decomposizione, e rompendo così la catena di glucosio alla base della cellulosa.

A questo punto il glucosio reagisce con altri enzimi e si ottengono ioni di idrogeno ed elettroni. Questi ultimi sono utili per la formazione di energia mentre gli ioni producono acqua combinandosi con l’ossigeno dell’aria. Si tratta di elettricità a bassissimo voltaggio in grado di far funzionare solo oggetti molto piccoli e leggeri, come l’elica utilizzata a fini dimostrativi durante la presentazione.

le bio-batterie che si ricareicano con la carta

Queste bio-batterie non sono inquinanti e sfruttano materiale di riciclo ma permane il limite della carica elettrica e siamo ben lontani dal poter ottenere utilizzi diversi. Pensate però a quanti giornali, bigliettini d’auguri e scatoloni potrebbero essere riutilizzati. La Sony ha annunciato che sta continuando a portare avanti il progetto, iniziato nel 2007, con l’obiettivo di estrarre sempre maggiore energia.

Forse un giorno verrà realizzata anche una bio-batteria in grado di far spostare un’automobile! Sicuramente sarebbe un grande passo per cui non ci resta che attendere fiduciosi.

Sei interessato ad altre invenzioni eco-friendly? Guarda qui:

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Bio-Batterie dalla Carta Riciclata: Nuove Frontiere del Green Tech | Gea-draconia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button