Progetto Voltair: dalla Francia arrivano gli aerei elettrici del Futuro progettati da EADS
Presentato in occasione del Salone dell’aeronautica 2011 di Parigi da EADS, gigante del settore aerospaziale, un sistema a propulsione elettrica che, da qui a 20 anni, trasformerà gli aerei di linea commerciali in aerei elettrici.

Il progetto, chiamato VoltAir, riguarda la costruzione di un aereo a emissioni zero, alimentato con batterie elettriche e con un design tipico degli aerei di linea commerciali. VoltAir permetterà il passaggio da un jet altamente inquinante a un sistema dotato di batterie elettriche eco-frienldy. L’aereo sarà alimentato da motori elettrici efficienti che montano eliche posizionate sul retro dell’aereo. Saranno due, infatti, le batterie che
alimenteranno il velivolo, larghe e ad alta densità, posizionate nel cargo e facilmente sostituibili. Le batterie scariche saranno rimosse, una volta che l’aereo sarà atterrato, e verranno portate presso la stazione di ricarica dell’aeroporto.
Le batterie usate, quindi, saranno sostituite da un altro set di batterie cariche, evitando così di aspettare molte ore per la ricarica completa delle batterie.
Benché la ricerca nel campo delle batterie non interessi direttamente la EADS, la compagnia francese pensa di dover potenziare i propri velivoli in questo modo, sperando di avere a disposizione la batteria di cui il velivolo necessita (dalla potenza di 1000 Wh/kg) in circa 20 anni.
VoltAir è il risultato di una ricerca contro corrente, che potrebbe essere applicata in diversi campi e non solo nell’aeronautica e che mira asviluppare sistemi di propulsione elettrici e a emissioni zero.