Dalla Svizzera presto i pannelli solari flessibili per indumenti?
A chi non è mai capitato di trovarsi a dover fare o ricevere una telefonata importante, con due tacche scarse della batteria del cellulare e senza prese elettriche accessibili per poterlo ricaricare? Ebbene, in futuro sarà possibile ricaricare i nostri gadget con un gesto tanto semplice quanto infilare una mano in tasca.

Nel mondo della tecnologia solare, infatti, la nuova sfida è quella che riguarda i materiali utilizzati per produrre energia. La stragrande maggioranza degli impianti in uso sono realizzati con moduli in cristalli di silicio, e sebbene la tendenza sia quella di avere prezzi sempre più competitivi, comunque il costo rimane ancora elevato, soprattutto a causa dei costi di produzione. Nel tentativo di rendere l’energia solare accessibile a larga scala, enormi passi in avanti sono stati fatti nello sviluppo di materiali che siano al tempo stesso efficienti e poco costosi da produrre.
Di recente, gli scienziati del Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology (Empa), sono riusciti a migliorare l’efficienza delle celle solari fatte di un polimero detto copper indium gallium (di)selenide (CIGS: diseleniuro di indio rame gallio), portandola dal 17% al al 18,7%, e avvicinandosi così sempre di più alle prestazioni dei moduli in silicio (ca. 20%).
Minuscole particelle di CIGS vengono mischiate a un solvente per creare una sorta di vernice. Questa vernice può quindi essere applicata su superfici di plastica, vetro o perfino su tessuti per creare pannelli solari a basso costo utilizzando un semplice processo di spalmatura su film sottile, roll-to-roll processing, lo stesso impiegato, per esempio, nella produzione dei nastri adesivi.
Questa nuova tecnologia apre dunque la porta a nuove applicazioni come, appunto, la possibilità di poter presto indossare capi d’abbigliamento o accessori in grado di fornire l’elettricità sufficiente per ricaricare i nostri piccoli apparecchi elettronici a costo zero!
Articoli correlati:
- Nuovo record mondiale di efficienza fotovoltaico: lo firma sempre Solar Junction
- Fotovoltaico: alcuni imminenti progressi tecnologici che ne aumenteranno l’efficienza
Esistono da tempo pannelli solari avvolgibili, usati durante imprese sportive, avventure, viaggi, trasferte in luoghi privi di energia elettrica, ecc… Per chi fosse interessato: “FLEXCELL”. Il sito http://www.flexcell.com