Notizie

Deforestazione globale, la vera causa è l’agricoltura

Tra le principali cause della deforestazione globale c’è un’attività insospettabile: l’agricoltura, specie quella intensiva a fini industriali. A dirlo, uno studio finanziato dai governi britannico e norvegese, Drivers of Deforestation and Forest Degradation, secondo il quale senza il costante bisogno di nuove coltivazioni, ben 8 alberi abbattuti su 10 potrebbero rimanere al loro posto.

Deforestazione globale, la vera causa è l’agricoltura

GUARDA QUI: Come la carne deforesta l’Amazzonia

Il fenomeno è evidente soprattutto in Sud America, Qui vi sono enormi coltivazioni di soia e cereali in mano a poche multinazionali. Una concentrazione di potere preoccupante – avverte il WWF – che porta un centinaio di imprese a gestire da sole la metà dei prodotti agricoli provenienti da tutto il pianeta. Così come la coltivazione di mais e colza per podurre etanolo è motivo della crescente distruzione delle foreste del nostro pianeta.

VAI A: Biocarburanti: per Greenpeace sono inquinanti e si deve limitarne l’utilizzo

Basti pensare al Paraguay dove, solamente per fare spazio alle coltivazioni di soia geneticamente modificata che è destinata a diventare foraggio per l’allevamento intensivo degli animali presso il mercato europeo, ogni anno 90.000 famiglie vengono costrette a lasciare le loro terre di origine.

Ma anche l’Indonesia non se la passa meglio. Per la produzione di carta e di olio di palma migliaia di ettari di foresta pluviale sono distrutti ogni anno e la popolazione locale che vi trae la sua sopravvivenza ridotta a dipendere dal lavoro a cottimo dato dalle grandi aziende proprietarie delle coltivazioni.

In Africa invece le foreste si abbattono per far posto alle piantagioni di cotone ma anche per ottenere essenze pregiate da commerciare in Occidente.

E spesso questo è il modo più veloce per far soldi da parte dei vari ‘signori della guerra’ locali. Nello studio si sottolinea la necessità di agire su fattori come i prezzi delle materie prime, la crescita demografica e dei consumi, la corruzione e il malgoverno.

Mica facile…

Leggi anche:

 

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio