Pur essendo molto delicata, la pelle dei bambini non ha generalmente bisogno di particolari prodotti cosmetici ed in particolar modo, nel corso del primo anno di vita, tende ad essere sufficiente effettuare il bagnetto con l’amido di riso, data la limitata produzione di sebo, tuttavia saper produrre un detergente fai da te per bambini sia piccolini che più grandicelli, gioverà alla loro pelle e al loro divertimento, e anche… al vostro portafoglio.
Può può essere utile nutrire la pelle dei piccoli a tutte le età, e se un neonato ha bisogno di contrastare gli arrossamenti provocati dall’uso del pannolino, i bambini più grandi amano rendere il bagno un momento rilassante e divertente attraverso giocattoli e detergenti colorati che ne attirino l’attenzione.
Poter preparare in casa dei semplici cosmetici per la cura dei propri bambini è sicuramente una garanzia perché si conoscono le sostanze da applicare su un’epidermide così sensibile e per questo vi illustriamo tre idee per realizzare prodotti naturali home made per il bagnetto dei piccoli, che potrete comunque ‘rubare’ anche voi adulti.
Leggi anche: La ricetta del talco fai da te
Burro nutriente alla calendula per bambini e neonati
Per preparare questo burro, ideale per alleviare il rossore dovuto all’utilizzo del pannolino, vi occorre:
Preparazione. Sciogliete a bagnomaria i due burri e una volta liquidi aggiungete l’oleolito alla calendula. Mescolare poi il tutto con una frusta e riporre nel congelatore già intiepidito per circa 5 minuti. Una volta tolto dal freezer, aggiungete l’estratto di vaniglia e mescolate con una frusta fino a che il composto non risulti montato. Il burro, riposto in un apposito contenitore, potrà essere utilizzato anche più volte al giorno applicandolo sulla pelle del bambino.
Detergente colorato per bambini
Per i bambini che non vivono bene il momento del bagnetto si può provare a preparare un liquido colorato e profumato partendo da un detergente ecologico neutro e non profumato.
Preparazione. Mescolate al detergente in una ciotola pulita il colorante alimentare e la fragranza per dolci prescelta; mescolate il tutto e versarlo in un flacone con dispenser per un bagnetto divertente da regalare ai vostri piccoli.
Potrebbero piacerti:
Bombe effervescenti per il bagno
Per allietare il momento del bagnetto si possono anche ottenere degli ‘effetti speciali’: si prepara a partire da un macerato oleoso, noi vi proponiamo la vaniglia ma potete variare a seconda del vostro gusto con altre erbe come menta o rosmarino.
Preparazione. Riponete le bacche di vaniglia (incise sul lato della lunghezza) in un barattolo e riempite con l’olio di mandorle dolci fino a coprire le bacche, lasciate macerare al riparo dalla luce per circa due settimane, scuotendo ogni giorno. Utilizzate l’oleolito ottenuto dopo aver filtrato il macerato con l’aiuto di un colino e di un telo di cotone pulito. A questo punto procedete alla preparazione delle bombe effervescenti vere e e proprie. Mescolate in una ciotola il bicarbonato di sodio con l’acido citrico e l’ossido minerale in polvere; versate anche il macerato oleoso e mescolate bene; riempite delle formine in silicone con l’impasto così ottenuto e lasciate riposare per almeno 24 ore; tolte dallo stampo, le ‘bombe’ effervescenti potranno essere impiegate dopo averle lasciate a riposo per altre 24 ore.
Immagine via shutterstock.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.