Come usare la lavastoviglie correttamente? Il decalogo da seguire, a prova di dubbio
Scopriamo come fare un detersivo per lavapiatti fai da te con semplici prodotti che si hanno in casa, in modo veloce e risparmiando un bel po’.
Contenuti
Detersivo lavastoviglie fai da te: vi abbiamo già spiegato come fare il detersivo per il bucato, ora invece vogliamo spiegarvi come fare un detersivo per lavapiatti tutto naturale, adatto anche al lavaggio a mano.
Di consigli per sprecare meno detersivi (e soldi), utilizzare sostanze non nocive all’ambiente ed in generale adottare comportamenti eco-sostenibili ce ne sono diversi, ma non sempre abbiamo l’attenzione necessaria per metterli in pratica.
Basti pensare alla manutenzione (es. controllare i filtri di lavastoviglie e lavatrici) o all’attenzione ai componenti dei detergenti e dei prodotti per la pulizia che usiamo ed alle quantità che usiamo.
Quello che forse non tutti sanno è che si possono ottenere ottimi risultati nella pulizia delle stoviglie anche con detersivi 100% naturali fatti in casa, sì, dei veri e propri detersivi biologici fai da te.
Ecco quindi alcune ricette rapide per sperimentare qualcosa di diverso a casa. I risultati vi sorprenderanno positivamente.
In generale, per la lavastoviglie e i piatti lavati a mano è possibile farsi un detersivo naturale in casa con una semplice mistura di limone, acqua, aceto bianco e un pizzico di sale (all’incirca in proporzioni del 40%, 40%, 10% e 10% rispettivamente):
Attenzione comunque che un detersivo fai da te non va usato insieme ai detersivi appositi per lavastoviglie:
Scopri la nostra grande guida ai detersivi fai da te!
Ecco gli ingredienti per farvi il detersivo per lavapiatti a base di aceto e limone, con aggiunta di sale fino.
Preparazione:
Biologico e non pastorizzato € 2.29 |
Una volta imparato come fare un detersivo per lavapiatti naturale, ecologico ed economico, ecco poi come utilizzarlo al meglio con i dosaggi giusti:
E se non potete fare a meno del brillantante, anche questo può essere tranquillamente sostituito con l’acido citrico che si acquista in polvere diluito in acqua in proporzione del 10%.
Con questo, se anidro puro, potete sciogliere 150-200 gr di polvere in 1 l d’acqua. Se invece utilizzate il monoidrato scioglietene 165-220 gr.
Se l’acqua della vostra zona è particolarmente dura, utilizzate dell’acqua distillata.
Anticalcare, ammorbidente, disincrostante, brillantante € 20.4 |
Ammorbidente, anticalcare e brillantante € 8.15 |
Per disincrostare, l’acido citrico agisce anche come anticalcare, da utilizzare sui rubinetti e nel lavello di acciaio inox, oppure come brillantante in lavastoviglie (regolate l’indicatore al massimo) e anche come disincrostante (ogni mese se ne versa 1 l direttamente nella vaschetta del detersivo della lavastoviglie o nel cestello della lavatrice e si avvia un programma a 60°). Vi occorrono:
Preparazione:
Sempre a proposito di lavatrice, eccovi altri consigli pratici:
Se volete cimentarvi nell’auto-produzione di saponi e detersivi con ingredienti naturali ecco alcuni libri che potranno interessare:
Come farli in casa usando olio, cenere, soda e lisciva |
Caloriferi e condizionatori, elettrodomestici, detersivi, auto e tempo libero: 160 consigli pratici per una vita a basso impatto ambientale. |
Sopravvivere a ogni crisi…di oggi o di domani – Gestire una casa risparmiando – energie alternative alla portata di tutti – detersivi ecologici casalinghi |
Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura di sé |
Tradizionali, ecologici e fai da te. Impariamo a conoscerli e ad usarli |
Li conosci?
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
View Comments
Buongiorno,seguendo le vostre istruzioni ho fatto il detersivo per la lavastoviglie con i limoni l aceto e il sale ma i piatti non sono venuti del tutto puliti e sono rimasti un po grassi.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
Salve Maria,
gli ingredienti vanno frullati molto bene finché non diventa un composto omogeneo e soprattutto non ci sono pezzetti di polpa di limone. POi va bollito a lungo per diventare sciropposo.
Va comq alternato ad un detersivo tradisionale eprché alla lunga potrebbe rilasciare qulche residuo nel filtro, ma sicuramente funziona e lascia i piatti e i bicchieri lucidi e scintillanti.
Meglio usare la posizione 3in1 della lavastoviglie, quella per le pastiglie con brillantante per intendersi.
Rossella
Nel video ( Come lavare i piatti in modo ecologico a mano e in lavastoviglie)dice di diffidare da detersivi composti da molto sale;e sinceramente la "ricetta" ne suggerisce una con 250 grammi...