Per chi, per vari motivi, preferisce il lavaggio dei piatti a mano, è consigliato un attento e moderato utilizzo di acqua e, inoltre, di utilizzare i guanti per evitare il contatto con possibili sostanze nocive. Vi presentiamo una ricetta molto pratica per farsi un detersivo per i piatti a base di bicarbonato e una a base di aceto.
Scopri la nostra grande guida ai detersivi fai da te!
In realtà si parte da un detersivo biologico ma lo si diluisce con del bicarbonato e si dona profumazione e un blando potere antisettico con gli olii essenziali. Per un flacone di 500 ml occorrono:
Preparazione. Riempi un contenitore di detersivi usato già pulito con l’acqua il bicarbonato e agita con delicatezza per mescolare il tutto. Pulisci bene i piatti sporchi con una spugna umida prima di metterli nel lavello. Versaci sopra l’acqua di cottura della pasta o del riso (l’acqua bollente è un ottimo sgrassante). Ricordati di versare la giusta quantità di detersivo per piatti sulla spugna per lavare le stoviglie e Sciacqua tutte le stoviglie alla fine.
Leggi anche:
Il maggiore consumo di detersivi è, però, quello dei detersivi per i piatti: per sostituire quello industriale si possono lavare le stoviglie con una miscela di sale, acqua, aceto e limone che potete tranquillamente conservare per circa un mese. Per creare il detersivo vi servono:
Preparazione. Passate al mixer il sale e i limoni, già tagliati a spicchietti, e fate bollire la purea ottenuta con acqua e aceto per 10 minuti. Versare in un contenitore quando è ancora calda, raffreddandola in frigorifero quando è tiepida.
Foto via shutterstock
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.