Il Diaspro è una pietra appartenente al gruppo dei quarzi, semi preziosa, solitamente di colore rosso fuoco che ricorda il colore del sangue, ma si trova in natura in diversi colori che la rendono più o meno pregiata. Il colore rosso determina la combattività e la risolutezza e la resistenza fisica in chi la indossa. Il colore ricorda il sangue e infatti questa pietra aiuta la circolazione sanguigna.
Contenuti
Il diaspro è una roccia sedimentaria formata da un unico minerale, composta da quarzo, e contenente anche alcune impurità, solitamente composti di ferro che attribuiscono alla roccia il colore.
Si crea con il deposito di silice nelle rocce sabbiose o argillose: la silice con il tempo diventa quarzo, le particelle della sabbia e dell’argilla restano intrappolate e donano al quarzo i caratteristici disegni.
L’origine della parola deriva dagli antichi persiani che con questo termine indicavano tutti i quarzi. Oggi è conosciuto commercialmente con il nome di zultanite.
Questo termine deriva dal nome del giacimento di diaspro situato in Turchia in Anatolia, dove si trova un minerale di alta qualità tanto da diventare prezioso.
La presenza di alcuni minerali come il ferro permette a questo quarzo di assumere diverse colorazioni. l’elemento che permette al diaspro di assumere varie tonalità cromatiche. Esiste infatti il diaspro rosso, bruno, giallo, verde e quello color sabbia oltre ad altre colorazioni meno frequenti. Vediamo le più note tipologie di diaspro:
Ci sono anche colorazioni più rare:
Si trova in commercio con facilità e non costa molto. Si può acquistare in gioiellerie o negozi specializzati in minerali oppure online.
Alcune tipologie di diaspro come quello sabbia, quello verde, quello dalmata sono più rare e quindi hanno un prezzo superiore.
Ha molte proprietà terapeutiche che aiutano il corpo, la mente e viene utilizzato anche come pietra per la meditazione.
In linea generale è utile se si punta a migliorare la digestione e a ridurre i problemi che coinvolgono l’intestino. Si può usare per rinforzare il corpo e mantenerlo in equilibrio con l’ambiente stesso.
Questa pietra di colore rosso interviene positivamente sulla circolazione sanguigna, mentre quella gialla è perfetta se volete attivare il vostro sistema immunitario. Quella verde invece serve a disintossicare il corpo e ridurre le infiammazioni.
In generale, qualunque sia il suo colore:
Ha poteri anche per la mente. In generale, aiuta a mantenersi onesti anche quando le circostanze della vita tentano di indurci in una strada sbagliata. Dona il coraggio necessario per affrontare le sfide e i compiti della vita, stimola la combattività ma anche la volontà di prendere le decisioni giuste anche se non piacciono.
A seconda dei colori, ha diverse azioni benefiche specifiche sulla mente:
Sullo spirito esercita vari poteri. In generale aiuta a mantenere alta un’indole tenace, così da portare avanti fino in fondo i propri scopi.
Ha varie proprietà sui chakra: armonizza il primo chakra (rivitalizza le funzioni dell’organismo) e il secondo Chakra, i vortici delle mani, protegge i chakra inferiori e tonifica i chakra della colonna vertebrale.
In base al colore in dettaglio stimola e sprigiona vari tipi di energia:
Si può utilizzare in diversi modi che permettono di beneficiarne per diversi motivi:
Inoltre, potete usarlo per casi specifici di malattie fisiche e mentali:
Si può assumere l’elisir per migliorare l’udito e la vista oppure per combattere malattie intestinali, digestivi, stipsi, diarrea, stitichezza, acidità di stomaco, nausea, flatulenza, problemi al fegato, bile, calcoli biliari, capillari fragili, emorragie, emorroidi e problemi di sovrappeso e calcoli.
Ricordiamo che gli elisir conservano le vibrazioni dei cristalli da cui provengono: si prepara lasciando la pietra grezza in infusione nell’acqua. A volte si utilizza il brandy.
Questo quarzo, in ogni variante colore, può essere utilizzato nel Feng shui.
Si purifica e carica con sale, acqua, fiori di Bach, luce solare, drusa, terra, piramide, punte di quarzo ialino drusa, reiki, disimpregnatore. Da evitare la luce lunare.
Il segno zodiacale associato è l’Ariete. Essendo un segno di fuoco i nati sotto il segno dell’Ariete sono forti e vitali, permalosi e irrazionali.
In cristalloterapia, all’Ariete si associano tutte le pietre dalle sfumature rosse, quindi anche il rubino, l’ematite, la corniola. Questo cristallo dona all’Ariete sicurezza, aiuta a superare il senso di colpa e rafforza l’onestà.
Gli egiziani sostenevano che rosso fosse l’emblema del sangue della dea Iside
Per greci e romani questa pietra era sacra: le si attribuiva, infatti, il potere di provocare la pioggia se opportunamente pregata.
Per gli sciamani degli indiani d’America era considerata come una protezione e la usavano durante le proprie pratiche magiche.
Secondo gli Ebrei il diaspro è la dodicesima pietra incastonata nella corazza indossata dal Sommo Sacerdote.
Nel Medioevo il diaspro rosso era considerato la pietra dei guerrieri.
Secondo una leggenda se una persona indossa sin dalla sua infanzia un diaspro, viene protetto dai fantasmi e dalla morte per annegamento. E’ anche un prezioso portafortuna per vedere i propri desideri realizzati.
Per scoprire le proprietà di tanti altri minerali e pietre in Cristalloterapia, leggete le nostre schede:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.