Categories: Diete

Dieta dell’uva: un metodo antico per depurare l’organismo

Scopriamo benefici, ricette e soprattutto limiti di questa dieta depurativa

La dieta dell’uva consente di perdere fino a 2 kg in una settimana. In più acqua e principi nutritivi fanno bene al cuore, aiutano a rimpolpare la pelle e a combattere la ritenzione idrica. Vediamo i principi che ne stanno alla base e le cose cui fare attenzione.

La dieta dell’uva è un regime alimentare ipocalorico e semi-liquido basato sul consumo quotidiano di uva. A differenza di tante altre diete di moda provenienti dagli U.S.A., la dieta dell’uva in realtà è un sistema noto già ai tempi degli antichi Greci per depurare l’organismo velocemente ed efficacemente.

Dieta dell’uva: i principi

Oltre al consumo quotidiano di uva, è previsto:

  • Una parentesi di 2 giorni di dieta detox, in cui tutti i pasti sono a base di verdure cotte, tè verde e uva. Tipicamente la pausa detox la si affronta il fine settimana.
  • Durante la settimana invece, è possibile consumare fino a 1.300 calorie al giorno.
  • La colazione tipo si compone di una fetta di pane integrale tostato con un bicchiere di latte di soia.
  • Anche a pranzo si possono mangiare i carboidrati integrali (non più di 70-80 gr di pasta o riso con olio).
  • A cena invece, è il turno delle proteine (nel weekend sono ammesse solo quelle vegetali). Ciascun fine pasto prevede un’abbondante porzione d’uva, che va dai 200 gr del lunedì al kg. del venerdì.
  • Gli spuntini (6, da effettuarsi ogni ora) sono a base di centrifugati di verdure e uva. Per potenziare i benefici effetti della dieta dell’uva, è necessario ricordarsi di bere il consueto 1,5 lt. di acqua.

Dieta dell’uva: i benefici

Vitamine (A, C, PP e del complesso B), fibre e sali minerali, insieme a sostanze antiossidanti come polifenoli, tannini e antociani, (quest’ultimi contenuti soprattutto nell’uva nera), stimolano la microcircolazione e hanno un potente effetto antiage.

Resveratrolo e quercitina invece, mantengono i vasi sanguigni elastici e tengono sotto controllo il colesterolo.

Oltre a combattere gonfiore e buccia d’arancia, la dieta dell’uva aiuta a contrastare l’invecchiamento

Minerali come sodio e potassio, restituiscono lucentezza e vigore ai capelli. Mentre il suo contenuto in acqua (dal 72 all’84%), disintossica e consente di contrastare gonfiore e ritenzione idrica.

La dieta dell’uva va iniziata nel weekend, periodo in cui anche l’attività fisica è ridotta al minimo. Nei 5 giorni successivi invece, sono consigliate lunghe passeggiate a piedi o in bici. Si consiglia di consumare l’uva sempre fresca, di non lasciarla cioè per troppi giorni in frigorifero o perderebbe le sue proprietà.

Dieta dell’uva: alcune ricette

Qui vi indichiamo alcune ricette che movimenteranno la vostra dieta dell’uva:

Quinoa con uva

Quinoa e uva possono essere consumati a pranzo. Vi servono:

Preparazione. Fate saltare le zucchine con lo scalogno in una padella. Versateci la quinoa già cotta e le mandorle tostate. Aggiungete la mentuccia tritata finemente e gli acini d’uva tagliati a metà.

Unite alla dieta dell’uva del regolare esercizio fisico. Come lunghe passeggiate in bicicletta

Sugo all’uva

Preparate il sugo all’uva con:

  • 70-80 gr di pasta integrale
  • pancetta
  • acini d’uva
  • parmigiano grattugiato

Preparazione. Mettete a cuocere la pasta, intanto, fate rosolare la pancetta, a cui aggiungerete gli acini d’uva tagliati in due. Fateli andare per qualche secondo. Scolate la pasta e fatela saltare con il sugo. Unitevi un filo d’acqua di cottura e condite con abbondante parmigiano grattugiato.

Per la dieta dell’uva, preferite quella nera. Contiene gli antociani, che favoriscono la circolazione e proteggono i vasi sanguigni

Insalata di pollo con uva e sesamo

Per preparare il perfetto piatto unico per l’estate, prendete:

  • 300 gr di fettine di pollo
  • 1 grappolo d’uva bianca
  • 200 gr di lattuga
  • 120 gr di pane tipo baguette
  • 2 carote grandi
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • il succo di 1/2 limone
  • olio d’oliva

Preparazione. Battete, se necessario, le fettine di pollo. Poi tagliatele a strisce sottili e rosolatele in padella. Pulite e lavate l’insalata, l’uva e le carote. Spezzate le foglie, staccate gli acini e affettate le carote alla julienne. Tagliate la baguette a rondelle e fatele grigliare in forno preriscaldato a 200 °C.

Intanto tostate i semi di sesamo in un padellino antiaderente. Ora, in una ciotola, mettete il pollo, l’insalata e le carote. Aggiustate di condimento e mescolate. Infine unite l’uva, i crostini di pane e spolverizzate il tutto con i semi di sesamo tostati.

Centrifugato di mela, uva e melagrana

Centrifugato di mela, uva e melagrana ovvero uno spuntino rinfrescante e depurante. Per farlo, vi occorrono:

  • acini di 1 grappolo d’uva
  • i chicchi di 1 melagrana
  • 1 mela

Preparazione. Ma potete aggiungere l’uva al centrifugato di pera e mela, di ananas, zenzero e sedano o di pompelmo, cetriolo e menta. E che ne dite della combinazione fragole, pesca e anguria con uva?

Perché non preparare un centrifugato con uva, sedano, limone, basilico e zucchine? Lo spuntino perfetto per la dieta dell’uva

Dieta dell’uva: esistono controindicazioni?

La dieta dell’uva andrebbe effettuata sempre solo dopo aver consultato il medico, e comunque per periodi brevi (1-2 settimane al massimo) per non incappare in pericolose carenze né nel temuto ‘effetto yo-yo’.

Come sempre, prima di affrontare una dieta di questo tipo, consultatevi con il vostro medico o un nutrizionista di fiducia.

Ricordate: l’uva è un frutto ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, ed è un alimento a basso contenuto calorico. Tuttavia, come per tutte le diete, è importante considerare l’equilibrio alimentare e l’apporto di tutti i nutrienti necessari al nostro organismo per funzionare correttamente. Prima di seguire una dieta dell’uva o qualsiasi altra dieta, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista per assicurarsi che sia adatta alle proprie esigenze e condizioni di salute.

Approfondimenti consigliati

Vi consigliamo di leggere anche le schede dedicate a queste diete dimagranti famose:

Potrebbero interessarvi anche:

Outbrain
Published by
La Ica

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.