La dieta liquida, com’è facile intuire, è un regime alimentare che prevede soltanto l’assunzione di alimenti sotto forma liquida, come spremute, centrifugati, succhi, frullati… E poi, zuppe, vellutate e creme di verdure.
Essendo una dieta molto rigida e restrittiva non va seguita per molto tempo: in genere, gli esperti la consigliano per 2-3 giorni. Può essere utile seguirla anche solo per 24 ore quando ci si sente gonfi e appesantiti, magari dopo un periodo di stravizi e tante cene o pranzi fuori. Non è assolutamente consigliata per chi, in lieve sovrappeso, deve smaltire solo un paio di chili.
Contenuti
Si tratta di un regime alimentare basato principalmente sull’assunzione di cibi liquefatti e/o bevande.
Ci sono vari tipi di dieta liquida, più o meno restrittivi.
Possiamo distinguere tra dieta:
Non è una dieta da protrarre per lungo tempo. Per un effetto detox la si può seguire ad esempio per un solo giorno. Di media, si segue per 2 o 3 giorni, non oltre. Al massimo è possibile proseguire per altri 4 giorni, così da completare un’intera settimana, introducendo però alcuni cibi solidi e quindi facendo un periodo di mantenimento con una dieta semiliquida.
Quando si segue una dieta liquida gli alimenti concessi sono:
Inoltre, bisogna bere moltissima acqua.
Sono altresì concessi il caffè, eventualmente addolcito con miele e, per condire, olio extravergine d’oliva, aceto e limone.
Bandito totalmente il sale e, di conseguenza, anche il brodo fatto col dado in quanto favoriscono la ritenzione idrica.
Più che dimagrire in maniera graduale e duratura, la dieta liquida, più che altro, sgonfia, purifica e disintossica. Rispetto ai regimi alimentari “solidi” permette di instaurare un bilancio calorico negativo, pur mantenendo una ripartizione dei macronutrienti equilibrata.
Oltre all’effetto detox (per questo scopo la si può ad esempio seguire un giorno al mese), i medici la prescrivono a seguito di un intervento chirurgico, in caso di forte e grave infiammazione a livello intestinale o per ripristinare i parametri metabolici fortemente alterati da patologie come iperglicemia, ipercolesterolemia, pressione alta, trigliceridemia…
In 24 ore questo tipo di regime alimentare può far perdere fino a 2 chili.
L’assunzione di soli alimenti liquidi può essere eseguita per max 2-3 giorni, seguiti da una fase di mantenimento della durata di circa 4 giorni durante i quali è concesso introdurre anche qualche alimento solido.
Avvertenze
Ecco ora alcune idee per una fase di mantenimento in cui è possibile introdurre anche qualche alimento solido.
Chi soffre di diverticolite dovrebbe seguire regolarmente l’apposita dieta per diverticolite. Spesso, per la stessa patologia, il medico può prescrivere un breve periodo di dieta liquida. Questo tipo di dieta viene inoltre spesso prescritto a seguito di interventi chirurgici alla bocca o all’intestino.
Una giornata di dieta liquida va intesa come un trattamento detossinante. In pratica, per l’intera giornata, si assumono solo tisane, frullati e succhi di frutta preparati in casa con prodotti freschi. Per colazione sono consigliati succo di banana o di mela. A pranzo, puntare su centrifugati a base di pomodori, carote, finocchi e avocado. Infine, per cena, una leggera minestra a base di carote, sedano, cavolo e cipolle. Il tutto ovviamente frullato e condito con un filo di olio EVO.
Durante il corso della giornata, ricordarsi di bere molto: acqua e succhi di frutta. Bere, infatti, oltre a mantenere ben idratato il corpo, serve per contrastare il senso di fame.
24 ore senza assumere cibi solidi ma soltanto liquidi è efficace per depurarsi ed eliminare il gonfiore. Questo tipo di dieta, infatti, purifica l’organismo perché gli consente di eliminare scorie e tossine.
Per questo scopo, la dieta liquida viene quindi consigliata dopo un pasto particolarmente abbondante, un periodo di abbuffate (es. le feste natalizie) o in quei periodi in cui ci si sente particolarmente appesantiti e senza energie.
Se abbiamo troppe tossine in circolo, la dieta liquida permette al nostro corpo di rifornirsi di vitamine, fibre e sali minerali. Tra l’altro, questi nutrienti preziosi, sotto forma liquida, purificano l’intestino e, allo stesso tempo, idratano sia il corpo che la pelle.
La dieta liquida è sconsigliata per chi deve perdere solo 2 o 3 chili.
Le controindicazioni sono parecchie:
Sempre in tema diete, forse ti potrebbero interessare anche questi altri post:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.