La dieta Tisanoreica si può definire come un regime ipocalorico, normoproteico e ipoglicidico. Ecco tutto quello che dovresti sapere se stai pensando di perdere peso.
Contenuti
È un programma alimentare fito-chetogenico ideato da Gianluca Mech. Si basa sull’attivazione di un processo metabolico chiamato chetosi. Non immettendo energia sotto forma di carboidrati, si attiva l’utilizzo delle riserve accumulate di grasso. Di conseguenza si verifica un immediato calo di peso.
Si tratta di un regime alimentare che assicura la perdita di 8 kg in 40 giorni. Al contrario di altre diete low carb, come Atkins, Dukan e Scarsdale. Il menù viene arricchito da specifici preparati che rendono più appetibile la dieta, un po’ come succedeva con la dieta Weight Watchers.
Come funzione? Come viene organizzato il protocollo?
Iniziamo con il precisare che dura da 20 a massimo 40 giorni, tutto dipende da quanti chili devono essere smaltiti. Inoltre questo è il lasso di tempo che consente di evitare controindicazioni per il nostro organismo.
Si divide in 4 fasi:
Durante il programma sono consigliati dei prodotti chiamati decottopirici. Si tratta di integratori che si rifanno al metodo delle dieci erbe, piante officinali ricche di principi attivi che agevolano la dieta e migliorano il benessere. Sono completamente naturali, non contengono conservanti, zuccheri né glutine.
Vanno bevuti diluiti in acqua o concentrati oppure utilizzati come tisane. Ciascuno di questi prodotti agisce su una funzione specifica, ad esempio possono essere depurativi o esercitare un’azione diuretica.
I vari preparati Tisanoreica, che si aggiungono o vanno a sostituire il pasto, consentono invece di integrare proteine animali e vegetali, aumentando il livello di digeribilità. Si presentano sotto forma di barrette, frappè, gelati, zuppe e così via.
Sin da subito abbiamo specificato che questa dieta fa leva sul processo di chetosi. Si tratta di una via d’emergenza che si attiva quando il corpo non riceve più le fonti da cui trarre energia. Proprio per questo, prolungare la sua attività nel tempo rischia di compromettere seriamente la salute.
Generalmente tra gli effetti collaterali potrebbero manifestarsi stitichezza, nausea, alitosi o mal di testa. Una volta impostato il programma, è bene quindi affidarsi alle indicazioni del medico e non procedere con il fai da te.
Non possono assolutamente seguire la dieta Tisanoreica i diabetici, le persone con problematiche a livello epatico, renale o di tiroide, le donne incinte o in fase di allattamento e ovviamente i bambini.
Un altro aspetto da considerare, ma che riguarda il vostro portafoglio, è il grande costo da sostenere per l’acquisto dei prodotti marchiati Tisanoreica. Si parla di cifre intorno ai 500-600 euro per un ciclo completo.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.