Notizie

Diserbante Monsanto Roundup: causa malformazioni genetiche?

Un gruppo di scienziati dell’Ong britannica “Earth Open Source” ha diffuso recentemente un rapporto secondo il quale il diserbante più utilizzato al mondo sarebbe causa di malformazioni genetiche nei feti degli animali da laboratorio.

Diserbante Monsanto Roundup: causa malformazioni genetiche?

La sostanza responsabile sarebbe il “glifosato”, contenuta all’interno del prodotto Roundup dell’azienda americana Monsanto utilizzato sin dagli anni ’90 anche nei giardini delle scuole, nelle aree verdi cittadine e ai lati delle strade. Il dossier degli scienziati accusa l’industria agro-chimica e la Commissione Europea di sapere da almeno trent’anni della pericolosità del prodotto ma di averlo consapevolmente tenuto segreto all’opinione pubblica. Pubblicato con il titolo “Roundup and birth defects: is the public being kept in the dark?” il 7 giugno 2011, svela gli effetti devastanti del diserbante Roundup.

Nel 1993 è stato provato che le malformazioni comparivano anche in caso di esposizione media o bassa al glifosato, ma nel 2002 gli esperti della Commissione Europea, invece di avvertire la popolazione dei rischi potenziali, hanno liberalizzato la commercializzazione del diserbante in Europa.

Comprovati studi, da parte di ricercatori argentini e britannici, hanno accertato la responsabilità dell’erbicida nelle malformazioni cranio-facciali degli embrioni di rane e polli. Inoltre, l’impiego del prodotto anche in agricoltura avrebbe favorito l’emergere di malattie cancerogene osservate sulla popolazione del Sudamerica, una delle zone al mondo in cui si usa maggiormente la soia Ogm Roundup, creata proprio per tollerare elevate quantità di glifosato.

 

La Commissione Europea, d’altro canto, ha smentito tutti gli studi effettuati dagli scienziati dichiarando che «il glifosato rientra in una categoria di pesticidi che non richiede un’immediata attenzione».

La “deadline” per la revisione del prodotto era fissata per il 2012, ma una nuova direttiva UE l’ha posticipata al 2015.

Che ne pensate?  siamo veramente tranquilli come sostiente l’Unione Europea?

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio