Notizie

Domenica 27 maggio torna per l’ultima volta il blocco delle auto a Milano

Torna domenica 27 maggio 2012 l’ultima delle giornate sen’auto indette dal Comune di Milano per favorire un rapporto diverso tra gli abitanti e la loro città. Complice, si spera, il bel tempo la giornata sarà un’occasione per avventurarsi in bici o a piedi negli angoli più nascosti, alla volta del centro storico, rilassarsi nel verde di Parco Sempione o fare un bel picnic nel Bosco in Città.

Domenica 27 maggio torna per l’ultima volta il blocco delle auto a Milano

Questa volta quindi non è l’0inquinamneto atmosfero e il livello di PM10 a imporre lo stop alle auto nella città meneghina ma la volontà di riappropriarsi del luogo in cui si vive spesso frettolosamente e senza osservarlo.

La “DomenicAspasso” è indetta anche per la concomitanza con il passaggio del Giro d’Italia e sarà in vigore sia nel Comune di Milano che in numerosi paesi dell’hinterland. Come sempre sono autorizzate solo alcune categorie precise di veicoli (car e bikesharing, mezzi elettrici, bici, medici, ambulanze e taxi) mentre a chi tenta di fare il “furbo” verrà appioppata una multa di 80 euro.

Si tratta del blocco totale di auto e moto e sarà in vigore dalle 10 alle 18. L’ATM propone per l’occasione un biglietto valido per tutta la giornata a 1,5 euro.

La domanda che ci viene in mente è:  ma i milanesi hanno bisogno di un giorno ufficiale in cui è vietato usare l’auto invece che imparare a muoversi in modo sostenibile tutti i giorni dal momento che la città ha una rete di trasporti efficiente?

Leggi anche:

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio