Se volete fare dei buoni dolci senza latte perché avete intolleranza al lattosio o seguite una dieta vegana, ecco i nostri suggerimenti per scoprire con quali ingredienti sostituirlo in cucina. Analogamente, si possono fare squisiti dolci senza uova, fantastici dolci senza burro e deliziosi dolci senza zucchero.
Contenuti
Per preparare dei torte e dessert al cucchiaio senza latte vaccino possiamo affidarci a tanti sostituti, tra cui il latte vegetale, ma ricordatevi che non hanno le stesse proprietà nutritive né contengono il calcio.
Chi non può assumere latte di origine animale, quindi anche latte di capra o di pecora, perché intollerante o allergico, o per una scelta etica, non deve solo rinunciare al latte ma anche a tutti i suoi derivati.
Quindi anche a burro, yogurt e panna e dovrà sostituirli anche nelle torte o nei biscotti. Non dimentichiamo infine che anche i diabetici dovrebbero evitarli, essendo fonte di molti grassi.
Il trucco sta nel non improvvisare, ma nello scegliere dei sostituti vegetali che riescano a compensare in tutto e per tutto il latte e i latticini, consentendovi di realizzare dolci squisiti, ma privi di lattosio.
Potete sostituire il latte d’origine animale in base al tipo di dolce con vari ingredienti vegetali:
Per chi avesse problemi con il latte e suoi derivati di origine animale, anche le ricette dei dolci possono essere variate utilizzando sostanze che possono essere simili per consistenza, sapore e caratteristiche nutrizionali.
Fortunatamente in commercio esistono tante tipologie di latte vegetale che non hanno nulla da invidiare al latte d’origine animale.
Ci sono tanti differenti tipi di latte vegetale a partire da cereali o da semi oleosi.
E ricordate che potete anche farveli voi in casa in maniera molo semplice.
Per tutti l’equivalenza è di 1 a 1: quindi 100 ml di latte vaccino corrispondono a 100 ml di latte vegetale, non correte il rischio di sbagliare.
Per il vostro dessert potete scegliere il latte vegetale più adatto.
Il meno calorico e più ricco di proteine è il latte di soia, quello d’avena è invece ipocalorico e ricco in fibre, vitamina E, acido folico. Ci sono latti naturalmente senza glutine, come quello di riso.
Il latte d’avena è perfetto per preparare pastelle e torte, quello di mandorle è più cremoso ed è ottimo per tutti i dolci al cucchiaio come budini, creme, panne cotte. Il latte di nocciole è molto gradevole nelle torte al cacao o alla cannella.
Tenete presente la forte variazione di gusto: il latte di soia e quello di avena hanno un gusto molto forte (che tra l’altro varia molto da marchio a marchio), mentre il latte di riso ha un sapore dolce. In questo caso potete diluirli con un po’ di acqua, ma dovrete riequilibrare le misure: ad esempio se dovete utilizzare 150 ml di latte potete unire 100 ml di latte vegetale e 50 ml di acqua. Al contrario il latte di riso è particolarmente dolce, quindi se lo usate regolatevi poi con una minore quantità di zucchero, secondo il vostro gusto.
Possiamo creare dei dolci senza latte vaccino sostituendolo con della semplice acqua: Aggiungete poi degli aromi per dare un po’ di gusto, ad esempio la vaniglia o la scorza di limone o di arancia.
In questo caso il dolce sarà particolarmente leggero, adatto quindi a chi vuole tenere a bada anche le calorie.
Questa sostituzione è consigliata ad esempio per il ciambellone. Oppure il latte può essere sostituito anche con un succo all’arancia o del succo di mela, che renderà la torta più aromatica. Le proporzioni sono 1 a 1.
Una piccola nota variazione è rappresentata dal vino: potete provare a sostituire il latte con del vino bianco ma ricordatevi che è meglio non andare oltre i 100 ml altrimenti il gusto del vostro dolce si altererà.
Questa è una alternativa profumata per i biscotti e le ciambelline. Le quantità sono sempre 1 a 1.
Altra alternativa per preparare dei dolci senza latte più consistenti, è utilizzare la stessa quantità di panna vegetale, come la panna di soia ad esempio.
Non è consigliato lo yogurt perché altera la consistenza finale, tuttavia potete usarlo in alcuni casi specifici come il plumcake allo yogurt o il la torta allo yogurt.
Se dobbiamo sostituire lo yogurt nella preparazione di ricette per fare torte, biscotti, pasta lievitata e non, e nelle creme, potete usare tranquillamente lo yogurt vegetale (yogurt di soia o di riso), oppure con la panna vegetale o addirittura l’olio. La sostituzione è in ragione di 1 a 1.
In casi di intolleranza ai latticini, è possibile realizzare degli ottimi e gustosi anche dolci senza latte, ma anche senza burro.
Potete sostituire la materia grassa con dell’olio vegetale o della margarina o un burro vegetale.
Ricordatevi solo di controllare se la ricetta prevede che il burro sia da utilizzare fuso o freddo a pezzetti. Nel primo caso (torte umide o lievitate) andrà benissimo dell’olio vegetale, nel secondo (biscotti, pasta frolla) è meglio preferire la margarina vegetale.
Il burro vegetale è in realtà una crema di semi oleosi (burro di mandorle, burro di nocciole, burro di arachidi). Potrete anche utilizzare al posto della materia grassa un’alternativa light come la polpa di frutta consistente come avocado o banana, ma attenzione al loro gusto forte.
Avete visto come è facile creare dei buonissimi dolci senza latte?
Ecco anche le nostre ricette di dolci senza latte:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.