Un pentolino, olio d’oliva e qualche consiglio della ‘nonna’: sono questi gli ingredienti magici della bella storia di due ragazzi marchigiani uniti dalla passione per la natura e dall’amore per l’ambiente.
I protagonisti di questa avventura sono Luigi e Lucia che ispirati dalle preziose perle di saggezza di nonna Gina hanno reinterpretato in chiave moderna i trucchetti e i racconti degli anziani di quando in casa ‘non si buttava via nulla’ e tutto poteva essere fatto ‘con le proprie mani’. Tutto, ma proprio tutto, a cominciare dal sapone e dai cosmetici semplici, fatti nel pieno rispetto dell’ambiente e del consumatore finale.
PROVA ANCHE TU: Come fare il sapone fatto in casa all’olio d’oliva
Così, quella che all’inizio poteva definirsi una semplice ‘passione’ o ‘curiosità fomentata da una nobile causa (lasciare un mondo più pulito), nel 2007 è diventata un’attività lavorativa a tutti gli effetti che oggi è dedita allaproduzione e vendita di sapone, oli essenziali, creme viso e corpo e tanto altro ancora, tutto a base di olio extravergine d’oliva a ‘km zero’ e distribuito in maniera sostenibile, a un prezzo equo e trasparente.
La Saponaria, questo il nome scelto simbolicamente da Luigi e Lucia, oggi si presenta come un piccolo laboratorio di idee e valori preziosi che prendono forma in creazioni cosmetiche buone per la terra e per chi le utilizza. E non è tutto. Grazie al Gruppo di Acquisto Solidale di Pesaro, tutto questo si è trasformato in una florida attività economica.
Oltre ai prodotti e alle tecniche utilizzate per la produzione dei cosmetici, sul sito della Saponaria sono reperibili tante ricette e consigli utili per auto-produrre cosmetici naturali in casa. E per chi è alle prime armi sono disponibili dei ‘kit’ per fare il sapone, completi di utensili, guide illustrate e ingredienti.
Una storia a lieto fine che merita di essere raccontata a chi non crede più che i sogni, ogni tanto, possono diventare realtà.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.