Siamo abituati a pensare ai cassonetti come a dei contenitori sporchi e brutti, accantonati negli angoli delle strade. Mai nessuno aveva immaginato che potessero essere recuperati e trasformati in oggetti multimediali!
L’idea arriva direttamente dal Sud Africa dove il giovane Warren Baynes ha reinventato un nuovo utilizzo per i cassonetti, dando vita a dei simpatici chioschi mobili per la musica durante le feste. Ma l’originalità del progetto non si ferma qui, perché si tratta di prodotti eco-friendly per cui in qualsiasi posto vi troviate non dovrete andare alla ricerca di una presa della corrente.
L’elettricità necessaria viene ricavata direttamente da un mini-pannello solare posto nella parte superiore del coperchio e da una batteria per auto collegata ad un inverter. Mentre i diffusori e l’amplificatore contribuiscono a trasformare il vecchio bidone in una vera consolle!
Essendo il cassonetto dotato di due ruote, questo fa sì che il simpatico e colorato aggeggio possa essere trasportato da un luogo all’altro, come fosse una scatola mobile di musica.
Al momento i costi per la sua realizzazione sono abbastanza alti, le cifre si aggirano intorno ai 1.000 dollari per pezzo ma Baynes è convinto che attirando l’interesse di qualche azienda possano presto dimezzarsi. Adesso sta già lavorando ad un nuovo prototipo che possa funzionare da stazione di ricarica per i cellulari e spera che le sue invenzioni possano raggiungere le comunità più povere del Sud Africa, portando un po’ di sano divertimento a impatto zero.
Se ti piacciono gli eco-gadget a impatto zero, guarda questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.