Lo sapevate che fare il sapone in casa è facile ed è pure divertente? E se per il nostro piccolo capolavoro fai-da-te ci fosse anche una ricompensa?
Ci pensa LaSaponaria – un micro-laboratorio di produzione di saponi e cosmetici naturali – che ha indetto “Saponi e buoi dei paesi tuoi, il primo concorso di auto-produzione saponosa”.
LaSaponaria vuole avvicinare le persone all’arte del sapone e incentivare alla pratica dell’autoproduzione che vuole dire creatività, risparmio, naturalità ed esperienza.
Farsi un sapone da soli permette di scegliersi le materie prime più naturali e sicure ma anche la profumazione preferita. Ci fa risparmiare, sia in termini di uso e dispersione della plastica per l’imballaggio, che di trasporti necessari affinché dal produttore arrivi alla nostra casa. Inoltre permette anche di allontanarsi un pò dal “consumismo”, scoprendo il piacere del “saper fare”. Per diventare più consapevoli della nobiltà del lavoro manuale, soprattutto quello dedicato ai beni primari.
Il concorse funziona così: si elabora una personale ricetta di sapone e la si invia con foto del sapone finito e descrizione del processo produttivo alla mail info@lasaponaria.it de LaSaponaria. L’unica regola è che gli ingredienti siano tutti naturali: si può scegliere di raccontare un luogo o un’idea o un ricordo, oppure far rivivere un ingrediente della tradizione locale. Anche il colore e il packaging saranno importanti.
Tutti possono votare on-line direttamente sul sito per decretare il vincitore. Ci sarà subito un premio per la partecipazione, un buono sconto di 10 euro per acquisiti di materie prime ed ingredienti per sapone, mentre le ricette vincitrici riceveranno un premi da 50€, 100€, 150 €. C’è anche il premio speciale della giuria, “provare per credere”.
Ricordatevi che la scadenza per presentare le proprie ricette è il 25 novembre 2011. Quindi, forza con le sperimentazioni!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.