Bici

Ecco la bici che purifica l’aria con la fotosintesi

Ormai si sa, usare la bici e pedalare anche in città è un gran bel modo per tutelare la propria forma fisica e l’ambiente che ci circonda – pedalare aiuta a smaltire circa 400 calorie ogni 4 km percorsi – ma se l’attività fisica si deve per forza fare nell’aria inquinata della città, un’ultima invenzione permette di averla almeno più pulita: ecco la bici che purifica l’aria mimando il proceso della fotosintesi.

Ecco la bici che purifica l’aria con la fotosintesi

SCOPRI QUESTI: 7 eco-prodotti inutili

Si tratta di una bici decisamente green, da poco “sfornata” da uno studio di designer di Bangkok. Si chiama Photosynthesys Bike ed è ancora in fase di prototipo ma già in grado di purificare l’ambiente circostante semplicemente azionandone i pedali. Un’idea che ci aiuterà a pulire l’aria delle città, così inquinata, magari pedalando verso l’ufficio…

POTREBBERO PIACERTI… Vasi biodegradabili e di riciclo: sughero, fondi di caffé e amido di patate

Con l’aspetto di una normale bicicletta da strada infatti, questa speciale ‘due-ruote’, grazie ad un particolare dispositivo montato sul manubrio e costituito da una batteria e da un filtro per il particolato, darebbe vita ad un processo che ricorda quello della fotosintesi clorofilliana, aspirando l’aria inquinata e rimandandola al conducente completamente purificata.

GUARDA IL VIDEO DELLA BICI CHE PURIFICA L’ARIA!

Nata dall’immaginazione dei designer della Lightfog Creative and Design Company, la bici-purificante avrebbe peso e dimensioni di una normale con telaio in alluminio, ma sarebbe in grado di innescare una reazione tra l’acqua e l’elettricità di una batteria al litio, così da filtrare l’aria inquinata in città, anche durante le soste.

LEGGI ANCHE: Il tappeto di muschio è come una moquette “naturale”

I presupposti sono buoni per la Photosynthesys, che è stata anche tra i vincitori al Red Dot Design Award, non resta che attendere alcuni dettagli tecnici che al momento gli ideatori non hanno saputo spiegare bene, e vedere se soddisferà le aspettative dei ciclisti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio