Notizie

Ecco l’ambientalista del 2013 secondo Legambiente

Anche in questo 2013 ormai agli sgoccioli Legambiente ha stilato una sua personale classifica per premiare l’ambientalista dell’anno. Nonostante la competizione con personaggi più noti, il titolo è stato assegnato a Domenico Lestingi, premiato per aver contrastato l’illegalità nel mondo dei rifiuti.

Ecco l’ambientalista del 2013 secondo Legambiente

Operaio in una discarica vicino a Conversano, nel marzo 2012 ha provato a scavare nei terreni della zona, in cui sapeva che venivano nascosti rifiuti, anche velenosi, in modo decisamente irregolare.

LE NOSTRE GUIDE: Riciclo creativo, la guida completa

Il suo gesto coraggioso contro il muro di omertà dello smaltimento illegale di rifiuti ha portato all’apertura di un’indagine della magistratura contro l’ipotesi di disastro ambientale, sebbene gli sia costato il posto di lavoro per cui oggi Domenico è ancora disoccupato.

Questo premio di Legambiente ha costituito pertanto un segno importante per lui e tutti quelli che sfidano l’illegalità in prima persona a favore della salvaguardia dell’ambiente e della salute.

LEGGI ANCHE: Le città italiane più eco-sostenibili nel 2013 secondo Legambiente

Gli altri premi sono stati consegnati a uomini e donne del Sud che si sono distinti per le opere di riscatto sociale coniugate con l’impegno per l’ecologia ed in particolare sul fronte dei rifiuti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio